Lista del CdA uscente: modifiche Consob al Regolamento emittenti
13 Novembre 2025
Consob, con delibera n. 23725/2025, ha modificato il Regolamento Emittenti, sulla presentazione di liste da parte dei Consigli di amministrazione uscenti, in attuazione dell'art. art. 147-ter.1 TUF, introdotto dalla Legge Capitali.
La responsabilità dei soci di s.r.l. che autorizzano un illecito
7 Novembre 2025
[ Cassazione Civile, sez. I, 01 agosto 2025, n. 22169 – Pres. Ferro, Rel. Pazzi
]
Con sentenza del 01 agosto 2025, la Cassazione ha ribadito che la responsabilità prevista dall’art. 2476, c. 8, C.c. presuppone un’effettiva influenza da parte dei soci sull’attività gestoria.
Business judgement rule e prova della responsabilità degli amministratori
3 Novembre 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 agosto 2025, n. 23963 – Pres. Ferro, Rel. Dongiacomo
]
Con ordinanza del 27 agosto 2025, n. 23963, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di responsabilità degli amministratori di società a responsabilità limitata.
Sequestro conservativo su beni di ex amministratore di S.p.A.
31 Ottobre 2025
[ Tribunale di Milano, 20 febbraio 2025 – Dott. Nicola Fascilla
]
Con ordinanza del 20 febbraio 2025, il Tribunale di Milano, ha accolto il ricorso ex art. 671 c.p.c. depositato da una S.p.A. autorizzando il sequestro conservativo sui beni dell'ex amministratore delegato della società.
Sull’impugnazione del socio ente pubblico di delibere del C.d.A.
23 Ottobre 2025
[ Corte App. Torino, Sez. V spec. imprese, 17 febbraio 2025 n. 155 – Pres. Germano Cortese, Rel. Orlando
]
Con sentenza del 17 febbraio 2025, la Corte d’Appello di Torino si è espressa in ordine ai presupposti dell’impugnazione della delibera del Consiglio di amministrazione da parte di un socio ente pubblico.
[ Tribunale di Milano, 21 febbraio 2025 – Dott. N. Fascilla
]
Con ordinanza del 21 febbraio 2025, il Tribunale di Milano (dott. Fascilla) ha disposto la revoca cautelare di un amministratore di s.r.l. ai sensi dell’art. 2476, co. 3, C.c.
Gestione non conservativa e responsabilità degli amministratori
6 Ottobre 2025
[ Tribunale di Genova, 2 gennaio 2025 – Pres. Silvestro Ravera, Rel. Lippi
]
Con sentenza del 02/01/2025 il Tribunale di Genova ha condannato le amministratrici di una s.r.l. in solido tra loro a risarcire la società per il danno arrecato al patrimonio sociale per l'illegittima prosecuzione dell’attività d'impresa nonostante la perdita integrale del
Inibitoria dell’assemblea dei soci e revoca dell’amministratore unico
18 Settembre 2025
[ Tribunale di Venezia, Sezione Specializzata Impresa, 03 marzo 2025 – Dott.ssa L. Tosi
]
Con ordinanza del 03/03/2025, il Tribunale di Venezia, nell’ambito di un procedimento cautelare ex art. 700 c.p.c., ha rigettato il ricorso depositato da un socio di s.r.l. volto ad ottenere l’inibitoria alla tenuta di un’assemblea e la revoca dell’amministratore unico.
Scioglimento della società e poteri suppletivi del Tribunale
17 Settembre 2025
[ Tribunale di Milano, 24 gennaio 2025 – Pres. Simonetti, Rel. Zana
]
Con decreto del 24/01/2025, la Sezione specializzata in materia di impresa del Tribunale di Milano ha chiarito i requisiti per l’esercizio giudiziale dei poteri suppletivi ai fini dell’accertamento dello stato di scioglimento e dell’apertura della liquidazione della società.
Sui limiti alla delega di funzioni dell’Amministratore Delegato
26 Agosto 2025
[ Cassazione Penale, Sezione IV, 11 aprile 2025, n. 25729 – Pres. Di Salvo, Rel. Mari
]
La Cassazione Penale, con sentenza n. 25729 dell'11 aprile 2025, si è espressa sui limiti di operatività della delega di funzioni conferita da parte delle figure apicali come l'Amministratore Delegato, nell'ambito di organizzazioni aziendali complesse.
Abuso di maggioranza e mancata nomina del socio come amministratore
17 Luglio 2025
[ Tribunale di Venezia, 22 marzo 2025 – Dott.ssa Tosi
]
Con decreto del 22/03/2025 il Tribunale di Venezia ha rigettato per mancanza del fumus boni iuris l’istanza di sospensione ex art. 2378 C.c. dell’esecuzione della delibera assembleare di designazione dei membri del C.d.A. di una S.r.l., impugnata per abuso di maggioranza.
Sostenibilità e responsabilità degli amministratori
22 Maggio 2025
Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig
Giorgia Faraone, Greenberg Traurig
Il presente contributo si propone di analizzare i profili di responsabilità degli amministratori in materia di ESG, con specifico riferimento al nuovo quadro attuativo CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive).