Esenzione IVA per i servizi di consulenza degli Advisor alle SGR
31 Agosto 2022
Con le risposte a interpello n. 363 e n. 364 del 4 luglio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di esenzione IVA per attività di consulenza finanziaria dell'Advisor (soggetto terzo) nei confronti di gestori di fondi comuni
Riallineamento dei valori fiscali: chiarimenti Agenzia delle Entrate
31 Agosto 2022
Con Risposta n. 411 del 4 agosto 2022, l'agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al riallineamento dei valori fiscali per i soggetti che adottano i principi contabili internazionali introdotto dall'art. 110, commi 8 e 8-bis, del Dl n.
Cessione del credito da bonus fiscali e utilizzo in compensazione
31 Agosto 2022
Con Risposta n. 435 del 25 agosto 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa l’utilizzo in compensazione di crediti d'imposta, previsti dai bonus fiscali edilizi, laddove acquisiti a mezzo di cessione del credito.
Bonus edilizi: cessione del credito nel consolidato fiscale
30 Agosto 2022
Con Risoluzione n. 45 del 02 agosto 2022 l’Agenzia delle Entrate ha affrontato il tema del trasferimento e dell'utilizzo dei crediti (cessione del credito) da superbonus ed altri bonus edilizi all'interno del consolidato fiscale ai fini della compensazione del debito
Success fee per l’Advisor finanziario e regime di esenzione IVA
30 Agosto 2022
Con 4 distinte risposte, nn. 360, 361 e 362 del 4 luglio e n. 382 del 15 luglio l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il regime fiscale applicabile alla c.d. commissione di successo (Success Fee) riconosciuta all’advisor finanziario all’esito
L’Agenzia delle Entrate sulla rinuncia ai crediti da cash pooling zero balance
26 Agosto 2022
Con Risposta n. 396 del 29 luglio 2022, l'Agenzia delle entrate si è espressa in materia di rinuncia a crediti derivanti da contratti di cash pooling zero balance ai fini della Super ACE.
Con Risposta n. n. 414 del 5 agosto 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del contributo a fondo perduto COVID-19 da parte di un soggetto dichiarato fallito.
Partecipazioni societarie e attribuzione in un trust
Chiarimenti Agenzia delle Entrate sulla tassazione della plusvalenza da cessione
23 Agosto 2022
Con Risposta n. 401 del 2 agosto 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione della plusvalenza da cessione con riferimento alla rivalutazione di partecipazioni societarie e attribuzione in un trust.
Partecipazioni in società di persone fallita e regime forfetario
23 Agosto 2022
Con Risposta n. 422 del 12 agosto 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell'articolo 1, commi da 54 a 89 della legge n. 190 del 2014 (regime forfetario) con riferimento alla detenzione di partecipazioni in società
Trasformazione inversa: chiarimenti AE sulla rivalutazione di beni e partecipazioni
23 Agosto 2022
Con risposta n. 425 del 12 agosto 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell'art.5-bis del DPR 22 luglio 1998, n. 322 in merito all'esercizio dell'opzione per la rivalutazione di beni e partecipazioni nell'ipotesi di trasformazione inversa.
Con Risposta n. 408 del 4 agosto 2022, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in materia di interazione tra il regime CFC (Controlled Foreing Companies) e la disciplina dei c.d. valori in ingresso di cui all'art. 166-bis del TUIR nel
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04