(In)adeguata verifica della clientela e responsabilità della banca
14 Luglio 2025
Il Collegio di Bologna dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione 1599/2025 si è pronunciato sui profili di responsabilità della banca rispetto ad una inadeguata verifica del cliente, ai sensi della normativa antiriciclaggio ex D. Lgs. 231/2007.
Questionario antiriciclaggio: sull’efficacia delle informazioni dal cliente
6 Marzo 2025
Marco Stellin, Partner, KPMG Advisory
Il contributo analizza il tema della raccolta e dell’aggiornamento delle informazioni sui clienti da parte dell'intermediario finanziario nell’ambito dell’adeguata verifica, con particolare riferimento alla prevenzione del riciclaggio.
Gestori di piattaforme digitali: l’AE sugli obblighi di comunicazione
3 Ottobre 2024
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato,, in risposta ad una richiesta di interpello, il principio di diritto n. 3/2024, relativamente all'attuazione del D. Lgs. 32/2023, che recepisce la Direttiva (UE) 2021/514 (nota come DAC 7).
Il contributo approfondisce la nota n. 39/2024 di Banca d’Italia, con la quale si è conformata ai recenti Orientamenti EBA in materia di fattori di rischio antiriciclaggio (AML/TF) per l’adeguata verifica della clientela.
Registro dei titolari effettivi sospeso dal TAR del Lazio
11 Dicembre 2023
Con ordinanza del 7 dicembre 2023 il Tar del Lazio ha sospeso l’efficacia del decreto del 29 settembre 2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), di avvio dell'operatività del Registro dei titolari effettivi.
AML: estesi gli Orientamenti EBA sull’Onboarding a distanza
4 Dicembre 2023
Banca d’Italia ha aggiornato la Nota n. 32 del 13 giugno 2023 di attuazione degli Orientamenti EBA sull’utilizzo di soluzioni di onboarding a distanza del cliente per le finalità di valutazione di adeguata verifica antiriciclaggio.
Remote onboarding e misure semplificate di adeguata verifica
La finanza digitale alla prova delle linee guida EBA
18 Ottobre 2023
Marco Romanelli, Partner, Carbonetti e Associati
Alberto Mozzi, Senior Associate, Carbonetti e Associati
Il contributo analizza gli effetti delle Linee guida EBA sul remote onboarding rispetto alla disciplina semplificata degli obblighi di adeguata verifica attuabile in presenza di fattispecie a basso rischio di riciclaggio.
Disposizioni sull’adeguata verifica: abrogata la video-identificazione
29 Giugno 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29 giugno 2023 il Provvedimento Banca d’Italia 13 giugno 2023 recante modifiche al Provvedimento 30 luglio 2019 sull’adeguata verifica della clientela in materia antiriciclaggio.
Adeguata verifica: attuati gli Orientamenti EBA per l’onboarding a distanza
16 Giugno 2023
Banca d’Italia ha confermato all’EBA l’intenzione di conformarsi agli Orientamenti sugli obblighi di adeguata verifica a distanza della clientela connesse all’utilizzo di soluzioni di onboarding a distanza.
Onboarding a distanza: Orientamenti EBA per tutti gli intermediari vigilati
16 Giugno 2023
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione l'estensione degli Orientamenti EBA sull’utilizzo di soluzioni di onboarding a distanza del cliente anche agli intermediari vigilati che non sono destinatari.