La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

ABF

Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Sull’obbligo di strong customer authentication

28 Luglio 2025
[ ABF Palermo, 30 aprile 2025, n. 4292 (Pres. M.R. Maugeri, Rel. A. Forgione) ]
Il Collegio di Palermo dell’Arbitro Bancario Finanziario, con decisione n. 4292 del 30 aprile 2025 (Pres. M.R. Maugeri, Rel. A. Forgione), si è pronunciato sulla portata dell’obbligo di strong customer authentication previsto dall’art. 10-bis del d.lgs. n. 11/2010.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Servizi di pagamento

Home banking: danno da malfunzionamento e responsabilità della banca

25 Luglio 2025
[ ABF Bari, 2 aprile 2025, n. 3438 (Pres. A. Tucci, Rel. F.G. Porta) ]
Il Collegio di Bari dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione n. 3438/2025 si è pronunciato in merito alla responsabilità dell’intermediario nei confronti di un correntista a fronte di un malfunzionamento del sistema di home banking riscontrato da quest’ultimo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione in Centrale Rischi e modalità di preavviso al Cliente

23 Luglio 2025
[ ABF Milano, 28 febbraio 2025, n. 2298 (Pres. A. Tina, Rel. D. Persano) ]
Il Collegio ABF di Milano, con decisione n. 2298/2025 si è pronunciato sul diritto alla cancellazione delle segnalazioni in Centrale Rischi e SIC, con efficacia retroattiva, a fronte di vizi formali nella comunicazione dell’intermediario.
Flash News
ADR IT

Sull’uso dell’intelligenza artificiale nei sistemi di ADR

18 Luglio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato il proprio intervento del 17 luglio 2025, sulle prospettive dell’impiego dell’intelligenza artificiale (IA) nei sistemi di ADR, con particolare attenzione all’esperienza maturata nell’ABF.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi Finanziamenti

Sul preavviso al cliente della segnalazione in Centrale Rischi

17 Luglio 2025
[ ABF Milano, 28 febbraio 2025, n. 2297 (Pres. A. Tina, Rel. L. Modica) ]
Il Collegio di Milano dell’Arbitro Bancario Finanziario, con decisione n. 2297 del 28 febbraio 2025, si è pronunciato in tema di segnalazioni alla Centrale Rischi Finanziari (CRIF).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Raggiri via telefono e pagamenti non autorizzati dal cliente

15 Luglio 2025
[ ABF Milano, 28 febbraio 2025, n. 2295 (Pres. A. Tina, Rel. D. Persano) ]
Il Collegio di Milano dell’ABF con decisione n. 2295/2025, si è pronunciato su un raggiro via telefono che ha indotto una cliente ad effettuare due bonifici a persone sconosciute, in quanto contattata attraverso i canali ufficiali di comunicazione dell’intermediario.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

(In)adeguata verifica della clientela e responsabilità della banca

14 Luglio 2025
Il Collegio di Bologna dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione 1599/2025 si è pronunciato sui profili di responsabilità della banca rispetto ad una inadeguata verifica del cliente, ai sensi della normativa antiriciclaggio ex D. Lgs. 231/2007.
Giurisprudenza
Assicurazioni Banca e Finanza Finanziamenti

Polizze abbinate a finanziamenti, tra natura obbligatoria e facoltativa

9 Luglio 2025
[ ABF Bologna, 12 febbraio 2025, n. 1613 – Pres. Tenella Sillani, Rel. Lemme ]
Il Collegio di Bologna dell’ABF, con la decisione n. 1613 del 12 febbraio 2025, si è pronunciato sui requisiti minimi utili a individuare la natura vessatoria di una polizza assicurativa stipulata contestualmente a un contratto di mutuo a copertura di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Definizione transattiva e segnalazione in Centrale Rischi

1 Luglio 2025
[ ABF, Collegio di Milano, 18 gennaio 2025, n. 647 – Pres. A. Tina, Rel. D.D. Abbate ]
Con la Decisione n. 647/2025, il Collegio di Milano dell’ABF si è pronunciato sulla legittima permanenza della segnalazione in Centrale Rischi dell'esposizione creditoria, nonostante la sua definizione transattiva.
Flash News
ADR

ABF: la relazione sull’attività 2024 dell’Arbitro

19 Giugno 2025
Banca d'Italia ha pubblicato la Relazione annuale sull'attività dell'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), che illustra l’attività svolta nel corso del 2024 dall’ABF, ovvero il sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie tra clienti e intermediari bancari e finanziari.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Sull’efficacia della quietanza liberatoria post finanziamento estinto

18 Giugno 2025
[ Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF), 12 maggio 2025, n. 4580 ]
Il Collegio di Coordinamento dell'ABF, con decisione n. 4580/2025, si è pronunciato ancora sulla rilevanza giuridica da attribuire alla quietanza liberatoria sottoscritta dal cliente, dopo l’estinzione anticipata di un finanziamento.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Trasparenza nelle commissioni e onere probatorio della banca

17 Giugno 2025
[ Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Milano, 17 gennaio 2025, n. 643 – Pres. Tina, Rel. Cesare ]
Con decisione n. 643/2025 il Collegio di Milano dell’Arbitro Bancario Finanziario, si è espresso in materia di trasparenza informativa nei confronti del cliente, sulle commissioni dovute alla banca in un caso di accollo del debito derivante da un mutuo.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.