La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

ABF

Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Diligenza qualificata e responsabilità della banca

31 Ottobre 2025
[ ABF, Collegio di Milano, 28 maggio 2025, n. 5191, Pres. A. Tina, Rel. C. Colombo ]
L’ABF di Milano, con pronuncia n. 5191/2025, si è pronunciato sulla responsabilità dell’intermediario finanziario per la revoca dell’agevolazione pubblica ad una PMI, ritenendo che non abbia posto in essere una condotta conforme ai canoni di diligenza qualificata.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Sul danno per il tardivo smobilizzo del libretto di risparmio

29 Ottobre 2025
[ ABF Milano, 28 maggio 2025, n. 5193 – Pres. A. Tina, Rel. C. Colombo ]
Il Collegio di Milano dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione n. 5193 del 28 maggio 2025 (Pres. A. Tina, Rel. C. Colombo), si è pronunciato sulla prova del danno conseguente al tardivo smobilizzo di un libretto di risparmio.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione in SIC e risarcimento danni

27 Ottobre 2025
[ ABF Milano, 28 maggio 2025, n. 5192 (Pres. A. Tina, Rel. C. Colombo) ]
L'ABF di Milano con decisione n. 5192/2025 si è pronunciato sulla richiesta di risarcimento del danno avanzata da una S.r.l. nei confronti di un intermediario che l'avrebbe illegittimamente segnalata ad un sistema di informazione creditizia (SIC).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Adeguata verifica della clientela e responsabilità della banca

24 Ottobre 2025
[ ABF Milano, 28 maggio 2025, n. 5190 – Pres. A. Tina, Rel. F. Cesare ]
Il Collegio di Milano dell’ABF, con decisione n. 5190/2025 si è pronunciato sui profili di responsabilità della banca per violazione delle disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela contenute nel d.lgs. n. 231/2007.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione in SIC e obbligo di preavviso

22 Ottobre 2025
[ ABF Milano, 29 maggio 2025, n. 5208 – Pres. A. Tina, Rel. N. Rizzo ]
Il Collegio di Milano dell’ABF, con decisione n. 5208/2025, si è pronunciato sull’obbligo di preavviso in capo all’intermediario che intenda segnalare un proprio debitore ai sistemi di informazione creditizia (i c.d. “SIC”).
Giurisprudenza
Banca e Finanza Titoli di credito

Sul dies a quo per la prescrizione dei buoni fruttiferi postali

8 Ottobre 2025
[ ABF, Collegio di Milano, decisione 28 maggio 2025, n. 5195 – Pres. A. Tina, Rel. P. Bartolomucci ]
Con decisione n. 5195 del 28 maggio 2025, il Collegio di Milano dell’ABF ha ribadito che il dies a quo ai fini del termine di prescrizione del diritto al rimborso dei buoni fruttiferi postali coincide con la data esatta di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Sulle variazioni economiche del conto corrente cointestato

7 Ottobre 2025
[ ABF Torino, 28 maggio 2025, n. 5187 – Pres. E.C. Lucchini Guastalla, Rel. G. Puddu ]
Il Collegio di Torino dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione n. 5187/2025, si è pronunciato sulla legittimità della variazione di condizioni economiche concordata con uno solo degli intestatari del conto corrente.

Segnalazioni in SIC e preavviso: condizioni per l’uso degli SMS

31 Luglio 2025
[ Arbitro Bancario e Finanziario, Collegio di Bari, Decisione 2 aprile 2025, n. 3439 – Pres. A. Tucci, Rel. G.P. Siviglia ]
Con la Decisione n. 3439/2025, il Collegio ABF di Bari stabilito che, in materia di segnalazione di un nominativo presso un SIC, l’intermediario può assolvere il proprio onere probatorio relativo al preavviso al cliente anche mediante l’invio di un SMS.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione in SIC, obbligo di preavviso e onere della prova

30 Luglio 2025
[ Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Bari, Decisione 02 aprile 2025, n. 3435 – Pres. A. Tucci, Rel. G.P. Siviglia ]
Con la Decisione n. 3435/2025, il Collegio di Bari dell’ABF ha stabilito che, ai fini della legittimità di una segnalazione a sofferenza in un SIC, l’onere di provare l’effettiva conoscenza del preavviso da parte del cliente grava integralmente sull’intermediario.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Sull’obbligo di strong customer authentication

28 Luglio 2025
[ ABF Palermo, 30 aprile 2025, n. 4292 (Pres. M.R. Maugeri, Rel. A. Forgione) ]
Il Collegio di Palermo dell’Arbitro Bancario Finanziario, con decisione n. 4292 del 30 aprile 2025 (Pres. M.R. Maugeri, Rel. A. Forgione), si è pronunciato sulla portata dell’obbligo di strong customer authentication previsto dall’art. 10-bis del d.lgs. n. 11/2010.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Servizi di pagamento

Home banking: danno da malfunzionamento e responsabilità della banca

25 Luglio 2025
[ ABF Bari, 2 aprile 2025, n. 3438 (Pres. A. Tucci, Rel. F.G. Porta) ]
Il Collegio di Bari dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la decisione n. 3438/2025 si è pronunciato in merito alla responsabilità dell’intermediario nei confronti di un correntista a fronte di un malfunzionamento del sistema di home banking riscontrato da quest’ultimo.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Centrale Rischi

Segnalazione in Centrale Rischi e modalità di preavviso al Cliente

23 Luglio 2025
[ ABF Milano, 28 febbraio 2025, n. 2298 (Pres. A. Tina, Rel. D. Persano) ]
Il Collegio ABF di Milano, con decisione n. 2298/2025 si è pronunciato sul diritto alla cancellazione delle segnalazioni in Centrale Rischi e SIC, con efficacia retroattiva, a fronte di vizi formali nella comunicazione dell’intermediario.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.