WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
Flash News
Imprese

Rating di legalità: opportunità e vantaggi per imprese

12 Maggio 2025
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), in collaborazione con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC), ha pubblicato lo scorso 28 aprile un documento di ricerca in materia di rating di legalità per le imprese.
Flash News
Lavoro Privacy

Geolocalizzazione dello smartworking e monitoraggio dei dipendenti

9 Maggio 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 135 del 13 marzo 2025, ha sanzionato un'azienda per aver geolocalizzato illegittimamente i propri dipendenti durante l'attività lavorativa svolta in modalità agile (smartworking).
Flash News
Bilancio Imprese

Deposito bilancio 2024 al registro imprese: manuale Unioncamere

9 Maggio 2025
Unioncamere ha pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al registro delle imprese per il 2025, volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio, oltre che a creare linee guida uniformi di

Registro dei trattamenti: l’EDPB sulla proposta di modifica

9 Maggio 2025
L'EDPB e il Garante europeo della protezione dei dati hanno pubblicato una lettera, indirizzata alla Commissione europea, sull'imminente proposta di semplificazione dell'obbligo di conservazione dei dati ai sensi del GDPR.
Flash News
Agevolazioni Rapporti bancari

Confidi e addebito delle spese legali al fondo rischi: circolare MIMIT

8 Maggio 2025
Il MIMIT, con circolare n. 1010/2025, ha definito le indicazioni per l’addebito al fondo rischi delle spese legali sostenute per l’esperimento di azioni legali volte al recupero di crediti pubblici, non sottoposte, ratione temporis, alla disciplina del decreto 03/04/2024.
Flash News
IT

eIDAS e violazioni di sicurezza dei portafogli di identità digitale

7 Maggio 2025
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea due regolamenti di esecuzione che attuano alcuni aspetti del Regolamento eIDAS, concernenti i portafogli europei di identità digitale.
Flash News
Contratti pubblici

Cybersicurezza nazionale: in GU la disciplina di beni-servizi informatici

6 Maggio 2025
Pubblicato nella GU il D.P.C.M. 30 aprile 2025 che disciplina i contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale, in attuazione della legge sulla cybersicurezza.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Tax Control Framework e Modello 231

Opportunità e rischi di una compliance dis-integrata
12 Maggio 2025

Rocco Alagna, Professore di Diritto penale, Università degli Studi di  Padova

Michele Citarella, Partner, CBA

L’articolo analizza la relazione tra Tax Control Framework (TCF) e Modello 231 sottolineando l’importanza di una gestione unitaria per una compliance penal-tributaria coerente, efficace e sostenibile.
Attualità

Potere di controllo del datore di lavoro e visite personali

8 Maggio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il presente articolo analizza i limiti e le condizioni giuridiche dell’esercizio del potere di controllo del datore di lavoro, con particolare riferimento alle visite personali previste dall’art. 6 dello Statuto dei Lavoratori.
Attualità

Contratto di locazione: risoluzione anticipata e danno al locatore

Sentenza Cassazione Sezioni Unite 25 febbraio 2025 n. 4892
30 Aprile 2025

Bruno Fondacaro, Partner, ADVANT Nctm

Alessandra Bertolino, Managing Associate, ADVANT Nctm

Il presente articolo analizza l'ultimo orientamento delle Sezioni Unite della Cassazione in tema di danno al locatore da mancato guadagno in caso di risoluzione anticipata del contratto di locazione per inadempimento del conduttore.
Approfondimenti

Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo

4 Aprile 2025

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala

Chiara Gennaro, Managing Associate, La Scala

Jessica Cammarano, Managing Associate, La Scala

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

Lo scioglimento senza liquidazione nelle riorganizzazioni transfrontaliere

12 Febbraio 2025
Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

Riforma Cartabia: prassi applicative e novità normative

18 Dicembre 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Carlotta Vercesi, Senior Associate, Fivers

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le novità del Listing Act

4 Dicembre 2024

Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm

Giacomo Abbadessa, Managing Associate, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Modello 231 e whistleblowing: i vantaggi di una compliance integrata

11 Novembre 2024

Josephine Romano, Partner, Head of Compliance, Deloitte Legal

Cecilia Pontiggia, Managing Associate, Deloitte Legal

Ilaria Ercole, Avvocata, Deloitte Legal

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

Confidence, credit and law

23 Aprile 2025

Gianluca De Donno, Assegnista di ricerca in diritto dell’economia, Università di Firenze

Il saggio tenta di indagare la questione della  funzione immunizzante del diritto, seguendo le tracce di un percorso che, partendo da Kelsen, prova a sondare il luogo dei valori nel linguaggio del diritto.
Dialoghi

La difficile convergenza fra clima e finanza nei primi arresti giurisprudenziali stranieri

10 Aprile 2025

Allegra M. Bernabei, Dottoranda di ricerca in Diritto ed Economia della Società Digitale, Università Telematica Internazionale Uninettuno

Nel 2023, l’associazione ambientalista ClientEarth ha esperito un’azione legale (c.d. “derivative action”) contro gli amministratori di Shell per non aver rispettato i loro doveri ai sensi del Companies Act del 2006 e, in particolare, per la mancata adozione di politiche