WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
Flash News
Imprese Informazioni emittenti

Principio volontario di rendicontazione di sostenibilità per le PMI

5 Agosto 2025
In Gazzetta ufficiale UE del 5 agosto 2025 la Raccomandazione (UE) 2025/1710 della Commissione europea, datata 30 luglio 2025, relativa a un principio volontario di rendicontazione di sostenibilità pensato per le piccole e medie imprese (PMI).
Flash News
Privacy

Data breach: va verificata l’identità del richiedente i dati

5 Agosto 2025
Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato una compagnia assicurativa per la mancata adozione di misure tecniche e organizzative adeguate a tutelare i dati dei clienti connesse ad un data breach.
Flash News
Corporate law Governance quotate

Lista del CdA: il parere del Consiglio di Stato ai quesiti Consob

4 Agosto 2025
Pubblicato il Parere del Consiglio di Stato su alcuni quesiti circa il regime di elezione della lista del CdA delle società quotate disciplinato dall’articolo 147-ter.1 TUF. I quesiti sono stati formulati dalla Consob, cui la norma attribuisce il compito di emanare
Flash News
IT

NIS2: novità nella gestione delle informazioni all’ACN

4 Agosto 2025
Pubblicata la Determinazione del Direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale prot. n. 283727 del 22 luglio 2025, che reca novità con riguardo alle modalità di designazione del punto di contatto e di aggiornamento annuale delle informazioni, tramite il servizio
Flash News
Imprese Start-up innovative

Status di startup innovativa: il MIMIT su iscrizione e mantenimento

1 Agosto 2025
Il MIMIT, con circolare direttoriale del 29 luglio 2025, ha fornito indicazioni e chiarimenti in relazione all'iscrizione e al mantenimento dello status di startup innovativa.
Giurisprudenza
Lavoro

Indennità licenziamento illegittimo: tetto di sei mensilità costituzionalmente illegittimo

31 Luglio 2025
[ Corte Costituzionale, 23 giugno 2025, n. 118 ]
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 118/2025, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del tetto massimo di 6 mensilità per l'indennità da licenziamento illegittimo, comminato da datori di lavoro che non superano i 15 dipendenti (ex art. 18 Statuto dei Lavoratori).
Flash News
IT

Identità digitale e firma elettronica: standards tecnico-normativi in GU UE

30 Luglio 2025
Pubblicati in GU UE tre regolamenti di esecuzione del Regolamento e-IDAS, che specificano le norme di riferimento, le specifiche tecniche e le procedure per l'identità digitale, la firma elettronica ed il sigillo elettronico.

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Attualità

Cybersecurity e rapporti con le Autorità

Complessità operative ed impatti organizzativi
21 Luglio 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Il contributo analizza il framework normativo in materia di cybersecurity e di protezione dei dati personali, soffermandosi sulle sovrapposizioni nei processi di segnalazione, sulle implicazioni organizzative e sulle possibili soluzioni per una gestione efficiente degli obblighi di compliance.
Attualità

Lavoratori nei CdA: tra ruolo della contrattazione collettiva e autonomia delle parti

16 Luglio 2025

Davide Maria Testa, DLA Piper

Il contributo si sofferma sull'attuazione dell'art. 4 della recente L. 76/2025, relativamente alla partecipazione dei lavoratori al Consiglio di Amministrazione delle società, e, in particolare, sull'importanza della contrattazione collettiva nella regolamentazione attuativa.
Attualità

Aml Package: impatti e obblighi per i nuovi destinatari non finanziari

14 Luglio 2025

Marco Stellin, Partner, KPMG Advisory

Andrea Barnaba, Partner, KPMG Advisory

Amelia Ventura, Associate Partner, KPMG Advisory

L’articolo analizza le prossime novità normative in materia di antiriciclaggio che la nuova Autorità di vigilanza europea (AMLA) dovrà emanare tra dicembre 2025 e luglio 2029 in attuazione del nuovo framework europeo.
Attualità

Molestie e conflitti sul luogo di lavoro

2 Luglio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il contributo analizza il tema delle molestie e dei conflitti nel luogo di lavoro, soffermandosi sui principi generali che lo disciplinano, sugli ultimi orientamenti giurisprudenziali e su alcune casistiche particolari.
Approfondimenti

Sostenibilità e responsabilità degli amministratori

22 Maggio 2025

Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig

Giorgia Faraone, Greenberg Traurig

Approfondimenti

Riforma Cartabia: il processo civile ed esecutivo dopo il Correttivo

4 Aprile 2025

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala

Chiara Gennaro, Managing Associate, La Scala

Jessica Cammarano, Managing Associate, La Scala

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

Lo scioglimento senza liquidazione nelle riorganizzazioni transfrontaliere

12 Febbraio 2025
Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

Riforma Cartabia: prassi applicative e novità normative

18 Dicembre 2024

Vittorio Pisapia, Partner fondatore, Fivers

Carlotta Vercesi, Senior Associate, Fivers

Approfondimenti

“Alta direzione” nelle banche e nelle assicurazioni

9 Dicembre 2024

Massimo Desiderio, Partner, Cisternino Desiderio & Partners

Approfondimenti

Le novità del Listing Act

4 Dicembre 2024

Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm

Giacomo Abbadessa, Managing Associate, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Modello 231 e whistleblowing: i vantaggi di una compliance integrata

11 Novembre 2024

Josephine Romano, Partner, Head of Compliance, Deloitte Legal

Cecilia Pontiggia, Managing Associate, Deloitte Legal

Ilaria Ercole, Avvocata, Deloitte Legal

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai alla pagina dei Dialoghi
Articoli

L’informazione societaria «sostenibile»

29 Luglio 2025

Marco Maugeri, Professore ordinario di Diritto commerciale, Università Roma Tre

L’articolo analizza la disciplina dell’informazione societaria sostenibile alla luce della direttiva europea CSRD e del decreto legislativo italiano n. 125/2024, evidenziando le implicazioni del nuovo impianto normativo sia per il mercato finanziario sia per il governo societario. Specifiche riflessioni sono
Articoli

Oltre la semplificazione. Il delicato equilibrio tra competitività e sostenibilità nel sistema finanziario europeo

18 Luglio 2025

Matteo Arrigoni, Ricercatore in diritto dell’economia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

La rinnovata centralità della competitività delle imprese nell’agenda dell’Unione europea ha condotto la Commissione a individuare nella complessità normativa un ostacolo rilevante allo sviluppo del potenziale produttivo. In tale contesto, è stato avviato un processo di semplificazione regolatoria, il cui