WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
Flash News
FinTech

Pre-funding cripto: sull’uso delle criptovalute a garanzia degli ordini

22 Luglio 2025
ESMA, con Q&A n. 2608/2025, ha risposto ad un quesito in ambito MICAR, chiarendo se il Regolamento consente ai fornitori di servizi relativi alle criptovalute (CASP) di utilizzare le criptovalute dei clienti a garanzia degli ordini dei clienti stessi.
Flash News
Bilancio Società quotate

Dichiarazioni non finanziarie quotate: rapporto Consob 2024

22 Luglio 2025
Rapporto Consob 2024 sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate, che analizza le Dichiarazioni non finanziarie (DNF) pubblicate nel 2024 dalle società italiane quotate su Euronext Milan (EXM), riferite all’esercizio 2023.
Flash News
Società quotate

Prospetti informativi: iter autorizzativo Consob semplificato

21 Luglio 2025
Consob, con comunicato stampa del 18 luglio 2025, ha comunicato che dal 19 luglio 2025 l'iter di autorizzazione di Consob per i prospetti informativi delle emissioni obbligazionarie sarà più rapido.
Flash News
FinTech

Staking cripto: ESMA sui limiti per i CASP

21 Luglio 2025
ESMA, con Q&A 2607/2025, ha chiarito se, in base al MICAR, sia o meno consentito ai fornitori di servizi di cripto-attività (CASP) di effettuare lo staking delle cripto-attività dei clienti, per proprio conto.
Flash News
Mercati finanziari Società quotate

Sul ruolo della vigilanza di Consob nei mercati finanziari

18 Luglio 2025
Consob ha pubblicato il testo dell'intervento del proprio Presidente, in audizione al Senato lo scorso 17/07/2025, incentrato primariamente sul ruolo della vigilanza sui mercati finanziari, a tutela dei risparmiatori e per lo sviluppo del mercato dei capitali.
Flash News
Gestione collettiva

OICVM: Q&A ESMA su commercializzazione quote transfrontaliera

17 Luglio 2025
ESMA, con Q&A n. 2575/2025, ha risposto ad un quesito relativamente alle informazioni da comunicare alle Autorità competenti da parte degli OICVM, in caso di modifiche succesive alla lettera di notifica di commercializzazione transfrontaliera.
Flash News
FinTech

Libro ordini crypto: sulla condivisione fra CASP autorizzati e non autorizzati

16 Luglio 2025
ESMA, con Q&A n. 2579/2025, chiarisce se sia consentito ad un CASP autorizzato ai sensi del MiCAR mettere in comune il proprio libro degli ordini con quello di una piattaforma di negoziazione extra-UE gestite da soggetti non autorizzati come CASP.

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Attualità

Spunti attorno al trattato di D. Maffeis sui contratti del mercato finanziario

18 Luglio 2025

Mario Comana, Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari, Università Luiss

La finalità del diritto civile della finanza è tutelare l'integrità e la competitività dei mercati, esigenza di ordine pubblico che passa attraverso la miglior cura dell'interesse dei clienti degli intermediari. Questo è ciò che coglie lo studioso di banche leggendo
Attualità

Regolamento Cartolarizzazioni: le proposte di riforma in tema di due diligence

7 Luglio 2025

Davide Bonsi, Local Partner, Greenberg Traurig

Giuditta Betti, Greenberg Traurig

Il contributo analizza le novità della proposta di modifica del Regolamento Cartolarizzazioni presentata dalla Commissione UE lo scorso 17 giugno 2025 con particolare riguardo agli obblighi di due diligence.
Attualità

L’attività dei finfluencer vista dalla Consob

17 Giugno 2025

Francesco Di Carlo, Managing Partner, Fivers

Debora Gobbo, Partner, Fivers

Il contributo analizza il richiamo di attenzione della Consob del 6 giugno 2025 sui rischi potenziali connessi con l'attività degli influencer finanziari (c.d. finfluencer).
Attualità

Implementazione DORA: autorità competenti e quadro sanzionatorio

10 Giugno 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Massimiliano Nicotra, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Il contributo analizza l’implementazione italiana del Regolamento DORA sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario con specifico riferimento ai profili concernenti l'individuazione delle autorità competenti e del quadro sanzionatorio di riferimento.

Approfondimenti

Approfondimenti

Le novità del Listing Act e gli altri incentivi per la quotazione

4 Giugno 2025

Gianfilippo Pezzulo, Partner – Head of Capital Markets, Deloitte Legal

Approfondimenti

RoboAdvice e sostenibilità: come cambia la valutazione di adeguatezza

14 Marzo 2025

Federico Cannella, Lener & Partners

Approfondimenti

Finanza Digitale e IA: nuove sfide e opportunità

11 Marzo 2025

Paolo Roberto Amendola, Annunziata & Conso

Thomaz Braga de Arruda, Annunziata & Conso

Approfondimenti

La Direttiva SMD e l’“esenzione” per le operazioni di cartolarizzazione

4 Marzo 2025

Paolo Carrière, Of Counsel, CBA

Approfondimenti

Simple Agreement for Future Equity (SAFE): il nuovo standard italiano per investire in startup

25 Febbraio 2025

Sergio Anania, Partner, Studio Legale Withers

Federico Zindato, Mid-level Associate, Studio Legale Withers

Approfondimenti

I Financial influencers

19 Febbraio 2025

Enea Franza, Responsabile Ufficio COP e Ufficio Camera di Conciliazione ed Arbitrato, Consob

Approfondimenti

Third Party Litigation Funding: istruzioni per l’uso

15 Gennaio 2025

Gian Paolo Coppola, Partner, LCA Studio Legale

Giulio Zamboni, Mid-Level Associate, LCA Studio Legale

Approfondimenti

L’imposta sulle transazioni finanziarie in caso di OPA

10 Gennaio 2025

Matteo Baldascino, Responsabile Imposte Dirette e Internazionali, Gruppo Ariston

Giulio Mazzotti, Partner, Legance

Approfondimenti

Cripto-attività e strumenti finanziari: le Linee guida dell’ESMA

8 Gennaio 2025

Filippo Annunziata, Università Luigi Bocconi, Milano; Università Ca’ Foscari, Venezia; European Banking Institute, Frankfurt