Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
DAC 6: chiarimenti AE sui meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione
3 Gennaio 2022
Con Risoluzione n. 78 del 31 dicembre 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla corretta applicazione della disciplina di recepimento della Direttiva (UE) 2018/822 (DAC 6), con particolare riguardo alla sussistenza o meno dell’obbligo di comunicare gli aggiustamenti di
Derivati sull’energia elettrica: chiarimenti AE sul trattamento IVA
3 Gennaio 2022
Con Risoluzione n. 1 del 03 gennaio 2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento IVA dei differenziali da liquidare in esecuzione di contratti relativi a strumenti finanziari derivati legati alla variazione del prezzo dell’energia elettrica.
Commercio digitale con paesi terzi: consultazione UE in materia fiscale e doganale
30 Dicembre 2021
La Commissione europea ha avviato una consultazione per la revisione delle norme UE che disciplinano le transazioni del commercio elettronico con paesi terzi, dal punto di vista doganale e fiscale.
Note di variazione nelle procedure concorsuali: l’AE sulle novità del Decreto Sostegni-bis
30 Dicembre 2021
Con Circolare n. 20/E del 29 dicembre 2021 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle novità introdotte dal Dl Sostegni-bis alla disciplina delle note di variazione nelle procedure concorsuali.
PIR: la Circolare Agenzia delle Entrate sui Piani di risparmio a lungo termine
30 Dicembre 2021
Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la Circolare n. 19/E del 29 dicembre 2021 recante indicazioni sulle modifiche apportate alla disciplina dei Piani di risparmio a lungo termine (Pir).
Iperammortamento: chiarimenti AE sugli acquisti centralizzati di gruppo
29 Dicembre 2021
Con risposta ad interpello n. 863 del 28 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli acquisti centralizzati di gruppo e "prenotazione" dell'investimento con riferimento all’iperammortamento e al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.
Scissione: chiarimenti AE sulla disapplicazione delle limitazioni della disciplina delle perdite
29 Dicembre 2021
Con risposta n. 864 del 28 dicembre 2021 l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicazione delle limitazioni della disciplina delle perdite nell'operazione di scissione.
Remunerazione degli strumenti finanziari: chiarimenti AE sulla disciplina fiscale
29 Dicembre 2021
Con Risposta n. n. 867 del 28 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicabilità del regime di cui all'articolo 87 del Tuir (Plusvalenze esenti) con riferimento alle partecipazioni acquisite per il recupero di crediti bancari.
Modelli 730, Certificazione unica, 770 e Iva: dall’Agenzia delle Entrate le bozze 2022
28 Dicembre 2021
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le bozze dei modelli 2022 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica (CU), 770 e dichiarazione annuale Iva, con le relative istruzioni.
ATAD: dall’Agenzia delle Entrate la disciplina fiscale per le società controllate estere
28 Dicembre 2021
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato: la Circolare n. 18/E del 27 dicembre 2021 e il provvedimento n. 0376652 del 27 dicembre 2021 in materia di imprese controllate estere.