Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
ORSA: lettera al mercato IVASS di adeguamento alle raccomandazioni EIOPA
29 Luglio 2021
Con lettera al mercato del 28 luglio 2021, l’IVASS ha invitato le compagnie di assicurazione ad attenersi alle raccomandazioni EIOPA su ORSA nel contesto pandemico Covid-19. Le raccomandazioni in esso contenute sono applicabili a qualsiasi situazione emergenziale e intendono fornire
Imprese assicurative in liquidazione: consultazione EIOPA in materia di vigilanza
27 Luglio 2021
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione una dichiarazione in materia di vigilanza sulle imprese in liquidazione. La dichiarazione di vigilanza riguarda l’autorizzazione all’acquisizione di imprese o portafogli in liquidazione, sul punto, evidenzia l’EIOPA, la vigilanza è particolarmente complessa a causa
Solvency II: consultazione EIOPA su obblighi di segnalazione e informativa di vigilanza
26 Luglio 2021
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione una serie di modifiche agli obblighi di segnalazione e informativa di vigilanza previsti dalla Direttiva 2009/138/CE (Solvency II). Con il documento in consultazione, l’EIOPA propone modifiche ai requisiti di segnalazione attraverso la semplificazione delle
Maggiorazione di capitale: in GU il nuovo Regolamento IVASS
26 Luglio 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2021, n. 175, il Regolamento IVASS n. 48 del 13 luglio 2021 recante disposizioni in materia di maggiorazione del capitale di cui al titolo III, articolo 47-sexies e al titolo XV, articolo 216-septies
Verifica delle polizze dormienti: l’IVASS chiede maggior autonomia per le assicurazioni
21 Luglio 2021
Il Segretario Generale dell’IVASS, Stefano De Polis, è intervenuto in audizione avanti la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario in merito alle polizze dormienti.
ORSA e Covid-19: comunicazione EIOPA sulle aspettative di vigilanza
20 Luglio 2021
L’EIOPA ha pubblicato una dichiarazione di vigilanza sull’Own Risk and Solvency Assessment (ORSA) nel contesto della pandemia di COVID-19, con l’obiettivo di favorire la convergenza in materia di vigilanza.La dichiarazione guida le imprese attraverso le aspettative di vigilanza nell’attuale situazione
AML: l’IVASS sulle comunicazioni dalle imprese assicurative per il rischio di riciclaggio
19 Luglio 2021
Con lettera la mercato del 16 luglio 2021, l’IVASS ha comunicato che è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il provvedimento normativo dell’Istituto che, tra l’altro, modifica il Regolamento IVASS n. 44 del 12 febbraio 2019
Calcolo delle riserve tecniche: in consultazione le modifiche alle Linee guida EIOPA
15 Luglio 2021
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica delle proprie Linee guida sulla valutazione delle riserve tecniche.Le Linee guida sulla valutazione delle riserve tecniche mirano ad aumentare la coerenza e la convergenza delle imprese di assicurazione e riassicurazione
Limiti contrattuali assicurativi: in consultazione le modifiche alle Linee guida EIOPA
15 Luglio 2021
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica alle proprie Linee guida sui limiti contrattuali assicurativi e riassicurativi. Le Linee guida si applicano alle imprese di assicurazione e di riassicurazione e promuovono un’applicazione coerente del limite di un
Trattamento a fini prudenziali di strumenti finanziari complessi: richiamo d’attenzione IVASS
15 Luglio 2021
Con lettera al mercato del 14 luglio 2021, l’IVASS ha richiamato l’attenzione delle imprese vigilate sulla necessità di dottare corrette modalità di trattamento, ai fini prudenziali, degli investimenti in strumenti finanziari complessi e/o illiquidi. La detenzione di tali attivi in
Antiriciclaggio: il nuovo provvedimento IVASS sulla mitigazione del rischio
14 Luglio 2021
IVASS ha pubblicato il Provvedimento n. 111 del 13 luglio 2021, in attuazione degli articoli 15 e 16 del d. lgs. 21/11/2017 n. 231, recante le disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di riciclaggio per individuare i requisiti dimensionali
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04