Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Acconto IRPEF 2025: chiarimenti MEF per i lavoratori dipendenti
26 Marzo 2025
Il MEF, con un comunicato stampa n. 32 del 25 marzo 2025, ha fornito delle precisazioni per il calcolo dell’acconto IRPEF 2025, in considerazione delle modifiche alla disciplina previste dall’art. 1, c. 4, D. Lgs. 216/2023 (ovvero l'attuazione del primo
Pacchetto ViDA: la riforma dell’IVA nell’era digitale
25 Marzo 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, Serie L, del 25 marzo 2025 il pacchetto normativo “L’IVA nell’era digitale” (anche noto come "progetto ViDA - VAT in the Digital Age").
Tassazione cripto attività: l’imposta sostitutiva sulle plusvalenze
25 Marzo 2025
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti (FNC) hanno pubblicato un documento di ricerca sull’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze relative alle cripto-attività.
Pagamenti POS: istruzioni AE per le comunicazioni dei PSP
25 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 142285/2025, ha indicato le modalità di trasmissione delle comunicazioni che i PSP che mettono a disposizione degli esercenti i POS devono inviare telematicamente all’Agenzia delle entrate, in vigore dal 1° gennaio 2026.
Agevolazione prima casa per acquirenti trasferiti all’estero
24 Marzo 2025
Con la risposta n. 28/2025, l’Agenzia delle entrate ha offerto chiarimenti sulle condizioni di accesso all’agevolazione “prima casa”, ai sensi della Nota II bis, comma 1 dell’art. 1 della Tariffa, Parte prima, allegata al Testo Unico di registro, relative alle
Standard ESRS: questionario OIC sui primi problemi applicativi
24 Marzo 2025
L'OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha pubblicato un questionario on line per raccogliere i feedbaclk degli operatori sui primi problemi applicativi riscontrati nell'applicazione degli standards ESRS.
Rendicontazione di sostenibilità: le modifiche al Regolamento Emittenti
24 Marzo 2025
Consob, con delibera n. 23463 del 12 marzo 2025, ha approvato le modifiche al Regolamento Emittenti, in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità, in attuazione delle deleghe regolamentari di cui al decreto legislativo attuativo della CSRD.
Nuova Relazione sul rendiconto di gestione 2024 per l’organo di revisione degli enti locali
21 Marzo 2025
Il 12 marzo 2025 è stato pubblicato il format per la “Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024” degli enti locali, frutto della collaborazione del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e della Fondazione
L'Agenzia delle Entrate, con principio di diritto n. 3/2025, si è espressa sul trattamento, ai fini dell'IVA, delle somme scambiate tra due operatori nell'ambito di un contratto di cointeressenza propria.
ISA 2025: i modelli di comunicazione dei dati fiscali
18 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 17 marzo 2025, ha approvato n. 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA 2025), relativi al periodo di imposta 2024.
L’Agenzia Entrate con la Risposta n. 38 del 18 febbraio 2025 si è espressa sul trattamento IVA dei distacchi (o prestiti) di personale, a seguito delle novità legislative dell'art. 16-ter del D.L. 131/2024.
I modelli 2025 per le dichiarazioni dei redditi 2024
18 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con quattro provvedimenti tutti datati 17 marzo 2025, ha approvato i modelli, con le relative istruzioni, delle dichiarazioni fiscali delle persone fisiche e e delle società relative ai redditi 2024.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04