Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
La Fondazione dei Commercialisti sui rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento
5 Marzo 2018
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento di ricerca a cura di Cristina Bauco, Debora Pompilio e Alessandro Ventura relativo alla gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Report EBA sui metodi di calcolo dei contributi ai Sistemi di Garanzia dei Depositi
19 Gennaio 2018
L’EBA ha pubblicato un report riguardante l’implementazione delle proprie Linee guida sui metodi per il calcolo dei contributi ai sistemi di garanzia dei depositi (DGS). Il report EBA evidenzia come le Linee guida abbiano raggiunto l’obiettivo di introdurre livelli di
La Corte dei conti UE sull’efficienza della gestione delle crisi bancarie da parte della BCE
19 Gennaio 2018
La Corte dei conti europea ha pubblicato una relazione speciale sull’efficienza operativa nella gestione delle crisi bancarie da parte della BCE. Come noto, nel 2014 la BCE ha assunto responsabilità di vigilanza bancaria nell’ambito della creazione del Meccanismo di vigilanza
BRRD: disposizioni sulla sospensione temporanea dei meccanismi terminativi dei contratti finanziari
18 Gennaio 2018
Con Provvedimento del 16 gennaio 2018 Banca d’Italia ha emanato le Disposizioni in materia di sospensione temporanea da parte dell’autorità di risoluzione dei meccanismi terminativi dei contratti finanziari disciplinati dal diritto di uno Stato terzo.
Consultazione FSB sugli elementi chiave nella gestione della risoluzione di banche a rilevanza sistemica
17 Gennaio 2018
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in consultazione due proposte orientative sull’attuazione dei principi contenuti nel documento “Key Attributes of Effective Resolution Regimes for global systemically important banks (G-SIBs)”. Le consultazioni hanno in particolare ad oggetto: i principi di
Con Decreto del 5 dicembre 2017 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2018 il Ministero della giustizia ha accertato la piena funzionalità dei servizi del Portale delle vendite pubbliche.
Al via il Registro delle procedure di espropriazione forzata, di insolvenza e degli strumenti di gestione della crisi
12 Gennaio 2018
Con comunicato dell’11 gennaio 2018 il Ministero della Giustizia ha reso noto l’avvio del Registro delle procedure di espropriazione forzata immobiliari, delle procedure di insolvenza e degli strumenti di gestione della crisi.
Crisi nel settore assicurativo: consultazione FSB sulla valutazione degli elementi chiave per l’attuazione dei regimi di risoluzione
12 Gennaio 2018
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in consultazione un documento sulla valutazione dei “Key Attributes of Effective Resolution Regimes for Financial Institutions in the insurance sector”, funzionali allo sviluppo di strategie efficaci per la risoluzione delle crisi nel settore
Obblighi semplificati nella redazione dei piani di risanamento e risoluzione: da EBA un nuovo Report ed il progetto di RTS
10 Gennaio 2018
EBA ha pubblicato un Report sull’applicazione degli obblighi semplificati e delle deroghe nei piani di risanamento e risoluzione degli enti in dissesto. Contestualmente, EBA ha pubblicato il progetto definitivo di norme tecniche di regolamentazione (RTS) relative ai criteri di applicabilità
Modifiche al trattamento dei titoli di debito chirografario nella gerarchia dei crediti in caso di insolvenza
8 Gennaio 2018
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 dicembre 2017 la Direttiva (UE) 2017/2399 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la Direttiva 2014/59/UE per quanto riguarda il trattamento dei titoli di debito chirografario nella
Nuovi criteri IVASS per la determinazione delle indennità spettanti agli organi della procedura liquidatoria
20 Dicembre 2017
Con Provvedimento n. 66 del 18 dicembre 2017 IVASS ha definito i nuovi criteri di determinazione delle indennità spettanti, ai sensi degli articoli 246, comma 3 e 280, comma 3 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, ai commissari
L’audizione di Visco alla Commissione di inchiesta sulle banche
19 Dicembre 2017
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto in audizione avanti la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sul tema delle crisi bancarie e l’azione della Vigilanza. In allegato si pubblica il testo dell’intervento, mentre tra