Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Banca Carige: in Gazzetta Ufficiale le misure urgenti di sostegno
10 Gennaio 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6, del 8 gennaio 2019, il Decreto legge 8 gennaio 2019, n. 1 avente ad oggetto “Misure urgenti a sostegno della Banca Carige S.p.a. – Cassa di risparmio di Genova e Imperia”. Il Decreto è
Banca Carige: il Governo approva le misure urgenti a tutela della clientela e dei risparmiatori
8 Gennaio 2019
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, 7 gennaio 2019, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti su Banca Carige S.p.a. - Cassa di risparmio di Genova e Imperia e a tutela della clientela e dei risparmiatori.
Riforma della legge fallimentare: ne parliamo al Convegno del 13 e 14 febbraio
28 Dicembre 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 13 e 14 febbraio a Milano un Convegno sulle novità del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, di riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali, e sui relativi effetti per gli
Contribuzione 2019 al Fondo di Risoluzione Unico: le indicazioni per la segnalazione dei dati
17 Dicembre 2018
Il Comitato Unico di Risoluzione (Single Resolution Board - SRB) ha predisposto un documento che riporta alcuni chiarimenti relativi al contenuto del template utilizzato dagli intermediari per la segnalazione dei dati relativi alla contribuzione al Fondo di Risoluzione Unico (Single
Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza: l’analisi del Servizio Studi di Camera e Senato
6 Dicembre 2018
Pubblicate dal Servizio Studi di Camera e Senato le schede di lettura dello schema di decreto legislativo recante Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza di attuazione della delega contenuta nella legge 19 ottobre 2017 n. 155. I contenuti della
Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza nell’analisi di Banca d’Italia
3 Dicembre 2018
Banca d’Italia ha pubblicato una memoria su schema di decreto legislativo recante Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017 n. 155. La memoria, destinata alla Commissione 2a (Giustizia) del Senato della Repubblica, rientra
Concordato preventivo con continuità aziendale: l’AE conferma la propria posizione sulle note di variazione IVA
14 Novembre 2018
Con Risposta n. 54 del 30 ottobre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha confermato i chiarimenti finora resi nei propri documenti di prassi in materia di note di variazione IVA nel concordato preventivo con continuità aziendale.
Il Governo approva il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
9 Novembre 2018
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155, introduce il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
BRRD: nuovi ITS su procedure e modelli standard per la presentazione dei piani di risoluzione
7 Novembre 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 7 novembre 2018 il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1624 della Commissione, del 23 ottobre 2018, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le procedure e i moduli e modelli standard per
Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza: il testo del nuovo decreto di riforma al vaglio del Governo
11 Ottobre 2018
Si pubblica in allegato il nuovo schema di decreto legislativo recante Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017 n. 155 (c.d. Riforma Rordorf). Lo schema, attualmente al vaglio del Governo, presenta modifiche rispetto
Banche venete e in risoluzione: da Consob il modulo per i ristori previsti dal Milleproroghe
1 Ottobre 2018
Consob ha pubblicato il modulo per la richiesta di ristoro prevista dal decreto Milleproroghe per gli investitori di azioni e obbligazioni subordinate/convertibili emessi dalle banche poste in risoluzione a fine 2015 (Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio,
Chiarimenti MEF sulla detassazione delle sopravvenienze nel concordato con continuità «esterna»
24 Settembre 2018
Con Risposta ad interrogazione parlamentare il Ministero dell’economia e delle finanze ha fornito chiarimenti sul fatto che, nell’ambito delle procedure concorsuali di concordato con continuità «esterna» – nelle quali la continuazione dell’attività aziendale è operata da un terzo e non
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04