Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Revisione del sistema fiscale: il testo del disegno di legge delega 20 marzo 2012
21 Marzo 2012
Presentato il testo del disegno di legge delega 20 marzo 2012 contenete disposizioni per la revisione del sistema fiscale che dovrebbe essere approvato in settimana dal Consiglio dei ministri. Come si legge anche nella relazione illustrativa, il disegno di legge,
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto ACE sugli aiuti alle imprese che rafforzano la propria struttura patrimoniale
21 Marzo 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 66 del 19 marzo 2012) il Decreto Ministro dell’Economia e delle Finanze 14 marzo 2012 avente ad oggetto le Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (c.d. Decreto salva
Mediazione tributaria: l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti e istruzioni operative
20 Marzo 2012
Con Circolare N. 9/E del 19 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti e istruzioni operative relativamente al nuovo istituto della c.d. mediazione tributaria.
Agenzia delle Entrate i cittadini stranieri sono esclusi dai limiti di mille euro per i pagamenti in contanti
14 Marzo 2012
Con comunicato stampa di ieri l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato come i cittadini stranieri siano esclusi dai limiti di mille euro per i pagamenti in contanti.
Nuove Istruzioni Banca d’Italia per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli Intermediari finanziari
14 Marzo 2012
Banca d’Italia ha pubblicato le nuove Istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli Intermediari finanziari ex art. 107 del TUB, degli Istituti di pagamento, degli IMEL, delle SGR e delle SIM.
Agenzia delle Entrate: applicazione del regime del risparmio amministrato in caso di società fiduciaria
9 Marzo 2012
Con Risoluzione n. 23/E del 8 marzo 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in ordine all’applicazione del regime del risparmio amministrato di cui all’art. 6 del decreto legislativo 21 novembre 1997, n. 461.
Decreto Fiscale: il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 2 marzo 2012 n. 16
5 Marzo 2012
Il testo del Decreto Fiscale, Decreto Legge 2 marzo 2012, n. 16, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 52 del 2 marzo 2012 ). Il Decreto, approvato dal Governo Monti nel consiglio dei ministri del 24 febbraio scorso,
ISA Guide: il CNDCEC pubblica la versione in italiano
29 Febbraio 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato la versione in italiano della ISA Guide dell’IFAC (organizzazione mondiale della professione economico-contabile) per l’applicazione dei principi internazionali di revisione (ISAs, International Standards on Auditing) nelle società
Il Consiglio dei Ministri di venerdì 24 febbraio scorso ha approvato il c.d. Decreto fiscale, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento dell’accertamento, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia finanziaria. Tra le novità relative alle
Revisione legale per le PMI e collegio sindacale: gli ultimi documenti del CNDCEC
21 Febbraio 2012
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato due documenti relativi a “L’applicazione dei principi di revisione internazionali alle imprese di dimensioni minori” e “Linee guida per l’organizzazione del collegio sindacale incaricato della revisione legale
Semplificazione fiscale e misure anti-evasione: le nuove misure
20 Febbraio 2012
Si appresta al varo del Consiglio dei Ministri (previsto per venerdì prossimo) anche il cd. decreto semplificazione fiscale: il primo passo della riforma che il nuovo esecutivo è determinato a presentare entro la primavera, con la quale dovrebbero essere attuati
Fondi immobiliari chiusi: l’Agenzia delle Entrate detta la nuova disciplina fiscale
16 Febbraio 2012
Con la Circolare n. 2/E del 15 febbraio 2012 l’Agenzia delle Entrate ha dettato le nuove disposizioni in materia di disciplina fiscale dei fondi immobiliari chiusi. Con le nuove regole, gli investitori istituzionali (Stato, enti pubblici, OICR, etc.) possono usufruire
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04