Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Nuove check list per la redazione dei bilanci d’esercizio e consolidato secondo i principi contabili nazionali OIC
3 Febbraio 2015
Assirevi ha pubblicato il Quaderno n. 14 relativo alle liste di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato delle imprese industriali, commerciali e di servizi secondo i Principi Contabili Italiani. Il Quaderno contiene le checklist predisposte da
Estensione del modello “F24” alle somme dovute per l’imposta di bollo assolta in modo virtuale
3 Febbraio 2015
Con Provvedimento del 3 febbraio 2015 l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’estensione delle modalità di versamento di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, alle somme dovute per l’imposta di bollo assolta in modo virtuale.
Voluntary Disclosure: approvati il modello per la richiesta e le istruzioni definitivi
2 Febbraio 2015
Con Provvedimento del 30 gennaio 2015, Prot. n. 2015/13193, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria per l’emersione ed il rientro di capitali detenuti all’estero e per l’emersione nazionale (Voluntary
Split payment: pubblicato il nuovo decreto attuativo del MEF
2 Febbraio 2015
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato il decreto di attuazione, firmato dal ministro Pier Carlo Padoan, delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment) previste dalla legge di stabilità per il 2015 (legge n. 190 del
Modifiche agli schemi per il bilancio delle imprese di assicurazione che adottano principi contabili internazionali
2 Febbraio 2015
L’IVASS ha pubblicato il Provvedimento n. 29 del 27 gennaio 2015 recante modifiche ed integrazioni al regolamento ISVAP n. 7 del 13 luglio 2007, concernente gli schemi per il bilancio delle imprese di assicurazione e di riassicurazione che sono tenute
Voluntary disclosure: aggiornata la bozza del modello per la richiesta di accesso alla procedura
27 Gennaio 2015
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato la bozza aggiornata al 26 gennaio 2015 del modello per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, c.d. voluntary disclosure (art. 1, commi 1 e 2, legge 15 dicembre 2014, n. 186). La
Nuovo quaderno Assirevi sulla revisione di bilancio nel sistema sanitario
26 Gennaio 2015
Assirevi ha pubblicato il proprio Quaderno n. 13 del dicembre 2014 relativo alla revisione di bilancio nel sistema sanitario: aspetti normativi e modalità operative. Il Quaderno propone una riflessione sullo stato dell’arte in materia di bilanci degli enti sanitari e
Dal CNN nuovo studio su attività notarile ed imposta di bollo
23 Gennaio 2015
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato il nuovo Studio n. 854-2014/T, di Giampiero Petteruti, sul tema “Attività notarile ed imposta di bollo”.
Imposta sulle transazioni finanziarie: nuove Q&A dal Dipartimento delle Finanze del MEF
22 Gennaio 2015
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’economia e delle finanze ha fornito dei chiarimenti, sotto forma di risposte a quesiti posti dalle associazioni di categoria e dagli operatori del mercato, sulla corretta applicazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie di cui alla
Bilanci 2014 delle società quotate: Consob indica i temi di maggior rilevanza
21 Gennaio 2015
Con Comunicazione n. 0003907 del 19 gennaio 2015 la Consob ha indicato alle società quotate le aree di maggior rilievo da evidenziare con particolare attenzione nei bilanci del 2014. In particolare, fra le aree più rilevanti la Comunicazione considera: -
Confidi: chiarimenti sul trattamento applicabile a fini IRAP
20 Gennaio 2015
Con Risoluzione n. 5/E del 19 gennaio 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione della base imponibile ed aliquota applicabile ai Consorzi di garanzia dei fidi (Confidi) ai fini IRAP.