Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Sabatini Ter: nuova Circolare del MISE su termini e modalità di presentazione delle domande
24 Marzo 2016
Pubblicata dal Ministero dello sviluppo economico la Circolare direttoriale 23 marzo 2016, n. 26673, relativa ai termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione del contributo per i beni strumentali (c.d. Sabatini Ter).
Patent box: aumenta il termine per l’invio dei documenti a supporto dell’istanza
23 Marzo 2016
Pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 23 marzo 2016, Prot. n. 2016/43572, recante modifiche ed integrazioni al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 01 dicembre 2015 (cfr. contenuti correlati) recante disposizioni concernenti l’accesso alla procedura di
Enti locali: da CNDCEC e ANCREL il modello di relazione 2015 per i revisori
23 Marzo 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali (ANCREL), il modello di relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione
Deposito telematico dei bilanci e degli elenchi soci: da Unioncamere e CNDCEC il nuovo Manuale operativo 2016
22 Marzo 2016
Unioncamere ed il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno pubblicato il nuovo Manuale operativo per il deposito dei bilanci al registro delle imprese anno 2016. Il Manuale, che descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica
Nuove disposizioni AE per l’attuazione della disciplina degli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale
21 Marzo 2016
Pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 21 marzo 2016, Prot. n. 42295, recante disposizioni per l’attuazione della disciplina degli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale.
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato sul proprio sito internet le FAQ relative alla nuova disciplina per la concessione ed erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari per l’acquisto di beni strumentali (c.d. Nuova Sabatini Ter) previsti dal
In consultazione le nuove disposizioni sul bilancio degli operatori del microcredito e dei confidi minori
18 Marzo 2016
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione la bozza delle disposizioni della Banca d’Italia sugli schemi e le regole di compilazione dei bilanci degli intermediari non IFRS, ovvero gli operatori del microcredito ed i confidi minori.
Nuova FAQ Agenzia delle Entrate sull’integrativa dell’archivio dei rapporti con operatori finanziari
18 Marzo 2016
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una FAQ del 15 marzo 2016, di seguito espressamente riportata, recante chiarimenti in ordine all’integrativa dell’archivio dei rapporti con operatori finanziari. Intermediario che ha esclusivamente rapporti di tipo 16, 18, 22 e 99 (es. Holding
Nuovo Quaderno Assirevi sulla riforma del reato del falso in bilancio
17 Marzo 2016
Assirevi ha pubblicato il proprio Quaderno n.20 del marzo 2016 sulla riforma del reato del falso in bilancio attuata con la Legge 27 maggio 2015, n. 69. Il nuovo Quaderno Assirevi si propone in particolare di fornire elementi per un
Chiarimenti sul credito d’imposta per ricerca e sviluppo alla luce delle novità della Legge di Stabilità 2015
16 Marzo 2016
Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate 16 Marzo 2016 b. 5/E sul credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo di cui all’articolo 3 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito con modificazioni dalla legge 21 febbraio 2014,
Tenuta e conservazione delle scritture contabili in uno Stato estero analizzate dalla Fondazione dei Commercialisti
15 Marzo 2016
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento di studio del 15 marzo 2016 curato da Irene Giusti sul tema “Tenuta e conservazione delle scritture contabili presso uno Stato estero. Profili problematici e soluzioni prospettabili”.