Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
OIC 34: chiarimenti sull’applicazione concreta del principio contabile
16 Dicembre 2024
L’OIC ha risposto ad una richiesta di chiarimento in merito alla possibilità di applicare le disposizioni dell’OIC 34, per distinguere se una società agisce per conto proprio, o per conto di terzi, nel contesto della prima applicazione di tale principio
Liquidazione giudiziale e compensazione crediti d’imposta/debiti tributari
13 Dicembre 2024
Con la Risposta n. 237/2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell’ambito di una procedura di liquidazione giudiziale, è ammissibile la compensazione di crediti d’imposta agevolativi con debiti di natura tributaria, ma non la cessione a terzi degli stessi crediti.
Acconto IVA: modalità e termini di versamento di dicembre 2024
13 Dicembre 2024
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 2024/446423, ha stabilito le modalità di riversamento all’Erario dell’acconto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) del mese di dicembre 2024.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Banca d’Italia hanno pubblicato il primo rapporto intermedio di valutazione del Piano “Transizione 4.0”, introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 (L. n. 160/2019).
Transazione extra-giudiziale, tra IVA e imposta di registro
12 Dicembre 2024
Con la Risposta n. 223/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale di una transazione relativa a un risarcimento danni corrisposto da un ente pubblico – in veste di stazione appaltante – ad una società appaltatrice per una sospensione
Direttiva FASTER: l’armonizzazione UE delle ritenute alla fonte
12 Dicembre 2024
Il Consiglio Ue ha approvato la c.d. "direttiva FASTER", volta a rendere le procedure di ritenuta alla fonte nell'UE più sicure ed efficienti per investitori transfrontalieri, autorità fiscali nazionali e intermediari finanziari.
Certificato fiscale elettronico esenzioni IVA: nuova Direttiva UE
12 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto il 10 dicembre 2024 un accordo sulla nuova direttiva volta all'introduzione di un certificato fiscale elettronico per le esenzioni IVA.
Bilancio assicurativo e IFRS 17: modifiche IVASS agli schemi di bilancio
12 Dicembre 2024
IVASS, con provvedimento n. 152 del 26 novembre 2024, ha aggiornato il Regolamento ISVAP n. 7/2007, e relativi allegati, in materia di bilancio assicurativo IAS/IFRS, al fine di favorire la comparabilità dei dati in materia di margine sui servizi contrattuali
Disallineamenti da ibridi: decreto MEF per la “penality protection”
11 Dicembre 2024
Il MEF, con decreto del 6/12/2024, in tema di disallineamento da ibridi, ha attuato l'art. 1, c. 6-bis, D. Lgs. 471/1997, sulla documentazione idonea alla verifica della corretta applicazione delle disposizioni di cui al Capo IV, D. Lgs. 142/2018.
Sull’imposizione fiscale del giroconto tra conti nella stessa valuta estera
10 Dicembre 2024
L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 60/E del 9 dicembre 2024 ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle ipotesi di trasferimento di valuta tra due conti correnti intestati allo stesso soggetto (giroconto) ed espressi nella stessa valuta estera.
Concordato preventivo biennale: nuove FAQ per i contribuenti ISA
10 Dicembre 2024
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato delle nuove FAQ relative al concordato preventivo biennale per i contribuenti che applicano gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale).
ESRS: Q&A EFRAG per l’implementazione degli standard
9 Dicembre 2024
EFRAG ha pubblicato 64 nuove spiegazioni aggiunte alla sua Raccolta di spiegazioni tecniche, che forniscono risposte e chiarimenti tecnici per supportare le aziende nell'implementazione degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).