Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Report EBA sull’attuazione dell’IFRS 9 e sul suo impatto per il mercato bancario europeo
14 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un nuovo documento contenente alcune osservazioni - qualitative e quantitative - sulla prima valutazione d’impatto dell’IFRS 9 per il settore bancario europeo. Questo esercizio ha permesso all’EBA di comprendere in maniera più approfondita come
La Commissione lancia una consultazione per il contrasto dei consulenti fiscali “aggressivi”
14 Novembre 2016
La Commissione ha promosso una consultazione pubblica mirata a raccogliere feedback in relazione a come implementare una strategia di contrasto ai consulenti fiscali “aggressivi”. Infatti, l’attività della Commissione ha evidenziato come l’operato di alcuni intermediari, tra cui i consulenti fiscali,
Focus conversione Decreto Fisco: proseguono i lavori delle Commissioni Riunite e delle altre Commissioni coinvolte
14 Novembre 2016
In relazione all’iter di conversione del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193 recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (“Decreto Fisco”), si segnala che i membri delle Commissioni Riunite V – Bilancio, Tesoro
Focus conversione Decreto Fisco: le Commissioni Riunite della Camera approvano alcuni emendamenti al testo del Decreto
9 Novembre 2016
In relazione all’iter di conversione del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193 recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (“Decreto Fisco”), si segnala che i membri delle Commissioni Riunite V – Bilancio, Tesoro
Il Consiglio definisce i criteri per lo screening fiscale dei paesi terzi
9 Novembre 2016
Il Consiglio ha definito i criteri e le procedure per la predisposizione di una lista di paesi terzi non collaborativi in materia fiscale. Sono state quindi adottate conclusioni relativamente a:
Focus conversione Decreto Fisco: l’Assemblea della Camera dei Deputati respinge le questioni pregiudiziali
7 Novembre 2016
In relazione all’iter di conversione del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193 recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (“Decreto Fisco”; cfr. contenuti correlati), si segnala che:
Linee guida ASSIREVI per lo svolgimento delle procedure richieste dal committente sui financial covenants
4 Novembre 2016
ASSIREVI ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 203 di ottobre 2016 in materia di procedure richieste dalla società sulla comunicazione di specifici obblighi previsti nei contratti di finanziamento (“financial covenants”).
Non vi è abuso del diritto in caso di scissione e conseguente trasformazione della sola beneficiaria in società semplice avvalendosi della disposizione agevolativa
3 Novembre 2016
Con Risoluzione n. 101/E del 03 novembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di scissione e conseguente trasformazione della sola beneficiaria in società semplice avvalendosi della disposizione agevolativa.
Chiarimenti AE sul trattamento IVA del corrispettivo di disponibilità in un contratto di concessione in project financing
3 Novembre 2016
Con Risoluzione n. 100/E del 03 novembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di trattamento IVA applicabile al “corrispettivo di disponibilità” corrisposto nell’ambito di un contratto di concessione per la progettazione costruzione e gestione in project financing
Conversione Decreto fiscale: l’audizione del Direttore dell’Agenzia delle Entrate alla Camera
3 Novembre 2016
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, dott.ssa Rossella Orlandi, è intervenuto oggi in audizione presso le Commissioni Riunite V (Bilancio, Tesoro, Programmazione) e VI (Finanze) della Camera dei Deputati nel corso dell’esame del disegno di legge “Conversione in legge del decreto-legge
Progetto BPES: pubblicato il calendario OCSE per le peer reviews dell’Action 14
3 Novembre 2016
Sono stati ufficialmente rilasciati dall’OCSE i documenti chiave che costituiranno la base della peer review in materia di Mutual Agreement Procedure (MAP), prevista ai sensi dell’Action 14 del progetto BEPS. In ossequio alla Assessment Methodology prevista, le reviews verrano condotte
Recepite le modifiche al IFRS 15 Ricavi provenienti da contratti con i clienti
2 Novembre 2016
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 29 ottobre 2016 il Regolamento (UE) 2016/1905 della Commissione, del 22 settembre 2016, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n.