Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Richiamo Consob sul trattamento contabile degli strumenti finanziari ridotti integralmente a seguito di risoluzione bancaria
19 Giugno 2017
Con comunicato del 16 giugno 2017 la Consob ha richiamato l’attenzione degli intermediari depositari sul trattamento delle scritture contabili rappresentative degli strumenti finanziari oggetto di provvedimento di riduzione integrale in esito a risoluzione bancaria, come attuata dai d.lgs. 16 novembre
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 13 giugno 2017 il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/989 della Commissione, dell’8 giugno 2017, che rettifica e modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 recante modalità di applicazione di talune disposizioni del regolamento
Chiarimenti sulle disposizioni doganali e fiscali connesse alle operazioni di approvvigionamento di prodotti energetici
14 Giugno 2017
Con Risoluzione n. 69/E dell’Agenzia delle Entrate e Risoluzione n. 1/D dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, entrambe del 14 giugno 2017, le Agenzie hanno fornito chiarimenti in ordine a taluni profili applicativi delle disposizioni doganali e fiscali connesse alle
Voluntary diclosure bis: nuova Circolare AE con indicazioni sulle modalità di accesso
13 Giugno 2017
Con Circolare n. 19/E del 12 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni operative sulla riapertura dei termini della procedura di collaborazione volontaria per l’emersione e il rientro di capitali disciplinata dalla legge 15 dicembre 2014, n. 186, introdotta
Recupero IVA: per l’Avvocato della Corte UE sproporzionata l’onere della conclusione della procedura concorsuale
13 Giugno 2017
Nel corso della Causa C‑246/16, che vede coinvolta l’amministrazione finanziaria, l’Avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione Europea, Juliane Kokott, ha pronunciato le seguenti conclusioni.
Regole per la chiusura delle partite Iva e per l’esclusione dalla banca dati Vies in caso di irregolarità o frodi
13 Giugno 2017
Con Provvedimento Prot. 110418 del 12 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fissato criteri e modalità di cessazione della partita Iva e dell’esclusione della stessa dalla banca dati dei soggetti che effettuano operazioni intracomunitarie, di cui all’articolo 17 del Regolamento
Chiarimenti AE sull’assegnazione agevolata ai soci
9 Giugno 2017
Con Risoluzione n. 66/E dell’8 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale di carattere temporaneo introdotto dall’articolo 1, commi da 115 a 120, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, e volto a consentire l’assegnazione e
L’Agenzia delle Entrate conferma il proprio orientamento in materia di svalutazione crediti
9 Giugno 2017
Con Risoluzione n. 65/E del 8 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate ha confermato il proprio precedente orientamento in materia di svalutazione crediti (cfr. Circolare n. 26/E del 2013 e istruzioni al Modello Unico SC) secondo cui: 1) il confronto con
BEPS: in Gazzetta ufficiale UE la nuova Direttiva sui disallineamenti da ibridi con i paesi terzi
7 Giugno 2017
La Direttiva (UE) 2017/952 del Consiglio del 29 maggio 2017 è stata pubblicata sull’odierna Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. In allegato il testo ufficiale. Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il testo di una Direttiva volta a prevenire l’evasione fiscale da
Aggiornamento ai sistemi contabili ed agli schemi di bilancio di regioni, enti locali e loro organismi
6 Giugno 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 1 giugno 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 18 maggio 2017 di aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e
Bozza di chiarimenti sull’OIC 32 Strumenti Finanziari Derivati
1 Giugno 2017
L’Organismo Italiano Contabilità (OIC) ha pubblicato la propria newsletter di maggio 2017 in cui è contenuta una bozza di risposta ad una richiesta di chiarimento in merito all’OIC 32 Strumenti Finanziari Derivati, con invito agli operatori a fornire eventuali osservazioni
Raccolta informazioni per possibili modifiche alla contabilizzazione dei ricavi, OIC 6 e OIC 4
1 Giugno 2017
L’Organismo Italiano Contabilità (OIC) ha messo a disposizione tre questionari finalizzati ad identificare le difficoltà applicative riscontrate negli ultimi anni in merito alla contabilizzazione dei ricavi, con lo scopo di decidere se e come procedere alla predisposizione di uno specifico
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05