Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Valutazione dell’abuso del diritto in una scissione parziale asimmetrica non proporzionale di società immobiliare
15 Ottobre 2018
Con Risposta n. 36 del 12 ottobre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la configurabilità di un’ipotesi di abuso del diritto nel caso di un’operazione di scissione parziale asimmetrica non proporzionale di società immobiliare.
Abuso del diritto connesso al conferimento di partecipazioni seguito dalla scissione della società conferitaria
9 Ottobre 2018
Con Risposta del 8 ottobre 2018 n. 30 l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti relativamente alla sussistenza di un’ipotesi di abuso del diritto connesso al conferimento di partecipazioni seguito dalla scissione della società conferitaria.
Assicurazioni: in bozza le nuove modalità AE di comunicazioni dei dati
9 Ottobre 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in bozza le modalità di compilazione per la trasmissione delle comunicazioni dei dati dei contratti e premi assicurativi a partire dall’anno di riferimento 2018. Per le annualità precedenti devono essere utilizzate, in base all’anno di
Mutui: in bozza le modalità di comunicazioni AE dei dati relativi agli interessi passivi
9 Ottobre 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in bozza le modalità di compilazione delle comunicazioni dei dati relativi agli interessi passivi per contratti di mutuo a partire dall’anno di riferimento 2018. Per le annualità precedenti devono essere utilizzate, in base all’anno di
Chiarimenti AE sul trattamento fiscale delle perdite su contratto di vendor loan e su strumenti finanziari convertibili
8 Ottobre 2018
Con Risposta n. 29 dell’8 ottobre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul corretto trattamento ai fini delle imposte sui redditi da attribuire alle perdite subite da una società a seguito della sottoscrizione di un vendor loan (contratto di
Fusione inversa: chiarimenti AE sulla ricostituzione in capo all’incorporante delle riserve fiscali
5 Ottobre 2018
Con Risposta n. 27 del 4 ottobre 2018 l’Agenzia delle entrate ha fortino chiarimenti in relazione alla ricostituzione in capo all’incorporante delle riserve fiscali in ipotesi di fusione inversa. Nel caso di specie, e rinviando per ogni maggior informazione alla
Chiarimenti Agenzia delle Entrate su scissione proporzionale e abuso del diritto
4 Ottobre 2018
Con Risposta del 3 ottobre 2018 n. 21 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla configurabilità di un’operazione di scissione parziale proporzionale quale fattispecie di abuso del diritto ai sensi dell’articolo 10-bis della legge 27 luglio 2000, n. 212.
Al via le domande per il credito d’imposta per la quotazione delle PMI
1 Ottobre 2018
Da oggi, 01 ottobre, le piccole e medie imprese (PMI) potranno presentare la domanda per la concessione del credito d’imposta per le spese di consulenza relative alla loro quotazione. Il credito d’imposta è stato introdotto dall’art. 1, commi da 89
Fattura elettronica: la nuova Guida dell’Agenzia delle Entrate
28 Settembre 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida per la fattura elettronica, che fornisce indicazioni ai contribuenti su predisposizione, invio e conservazione delle fatture.
Chiarimenti AE sul regime degli impatriati in caso di lavoro all’estero nell’ambito di un gruppo
27 Settembre 2018
Con Risoluzione n. 72 del 26 settembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime degli impatriati in caso di attività lavorativa prestata in Italia e all’estero per società appartenenti ad un gruppo multinazionale.
Chiarimenti AE sul rimborso delle ritenute operate su somme pignorate
24 Settembre 2018
Con Risposta n. 9 del 19 settembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul soggetto titolato a richiedere il rimborso delle ritenute operate sulle somme pignorate.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05