WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Segnalazione delle operazioni sospette e segnalazioni aggregate: nuovo modulo per le variazioni dei dati del responsabile

10 Luglio 2012
Di cosa si parla in questo articolo
SOS

L’UIF (Unità di informazione finanziaria) ha pubblicato un nuovo modulo da utilizzare per comunicare eventuali variazioni nella persona o nei dati del soggetto individuato quale "gestore/referente" della nuovo sistema di segnalazione delle operazioni sospette e delle segnalazioni aggregate (Responsabile SOS e/o Responsabile SARA).

Come noto, l’art. 41 del Decreto Antiriciclaggio (D.Lgs. 231/2007) prevede l’obbligo per gli intermediari finanziari, gli operatori non finanziari e i professionisti di inviare alla UIF una segnalazione "quando sanno, sospettano o hanno motivi ragionevoli per sospettare che siano in corso o che siano state compiute o tentate operazioni di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo" (c.d. Segnalazione delle Operazioni Sospette – SOS). Al contempo, l’art. 40 del medesimo Decreto prevede che alcuni soggetti trasmettano mensilmente alla UIF dati concernenti le registrazioni nell’Archivio Unico Informatico (c.d. Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate – S.AR.A.).

Il nuovo modulo deve essere trasmesso alla UIF o tramite posta elettronica certificata all’indirizzo uif@pec.bancaditalia.it o con lettera raccomandata all’indirizzo Unità di Informazione Finanziaria – Largo Bastia 35 – 00181 ROMA.

Di cosa si parla in questo articolo
SOS

WEBINAR / 15 Gennaio
Autovalutazione del rischio di riciclaggio: nuove raccomandazioni Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/12


WEBINAR / 11 Dicembre
Centrale Rischi e SIC: tra novità normative e giurisprudenziali

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/11

Iscriviti alla nostra Newsletter