WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI


Criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 03/10

WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI per la semplificazione
www.dirittobancario.it
Flash News

Sandbox regolamentare: al via la seconda fase

28 Luglio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Dal 3 novembre al 5 dicembre 2023 si terrà la seconda fase relativa alla sperimentazione delle attività FinTech in Italia nella sandbox regolamentare.

Durante questo periodo, infatti, gli operatori del settore potranno richiedere l’ammissione alla sandbox regolamentare, uno spazio protetto per testare progetti innovativi nell’ambito bancario, finanziario e assicurativo.

La partecipazione alla sandbox permette agli intermediari vigilati e agli operatori FinTech di sperimentare prodotti e servizi innovativi, beneficiando di un regime normativo semplificato transitorio.

Non ci sono limitazioni al numero di progetti FinTech ammissibili, e gli operatori interessati sono incoraggiati a avviare con le Autorità di vigilanza tempestive interlocuzioni informali.

Maggiori informazioni e modalità di contatto sono disponibili sulle pagine dedicate dei siti istituzionali di Banca d’Italia, Consob e IVASS, oltre che il sito del Dipartimento del Tesoro, in cui si può consultare il registro ufficiale degli operatori FinTech che sono già stati ammessi alla sandbox nella fase prima di sperimentazione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 24 ottobre
Prospetti informativi: nuove Linee guida COMI


Criteri di semplificazione e di revisione nella redazione dei prospetti

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 03/10

WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio


I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 27/09