WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II
www.dirittobancario.it
Flash News

Riserve di capitale: modifica alle disposizioni di vigilanza per le banche

10 Maggio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia, con atto di emanazione del 9 maggio 2024, ha aggiornato la Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 sulle Disposizioni di vigilanza per le banche, modificando il Capitolo I, della Parte Prima, Titolo II, in materia di “Riserve di capitale”.

Le nuove disposizioni in materia di riserve di capitale per le banche, recepiscono gli Orientamenti dell’EBA del 20 dicembre 2023 (EBA/GL/2023/10) recanti la modifica agli Orientamenti EBA/GL/2020/14 in materia di precisazione degli indicatori a rilevanza sistemica e relativa informativa.

La metodologia EBA per l’identificazione delle banche a rilevanza sistemica globale (Global systemically important banks, G-SIB), a sua volta, segue strettamente l’approccio del Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria, che, nel gennaio 2023, ha pubblicato un nuovo template per le banche che partecipano all’esercizio annuale di identificazione.

Per assicurare coerenza con gli standard internazionali, gli Orientamenti allineano quindi le informazioni che le banche devono fornire all’autorità nazionale competente o designata ai fini dell’esercizio di identificazione, a quelle previste dal Comitato di Basilea.

Inoltre, la nuova versione degli Orientamenti EBA introduce specifici chiarimenti in merito all’utilizzo di alcune voci relative alle attività e passività in essere tra i diversi paesi dell’Unione Bancaria.

In particolare, gli Orientamenti specificano che tali dati non devono essere considerati semplicemente voci per memoria e ancillari ma devono essere pienamente utilizzati dalle autorità di vigilanza (competenti o designate) per valutare l’importanza sistemica delle banche e, in quanto tali, devono essere assoggettati a disclosure.

I nuovi Orientamenti si applicano dal 20 maggio 2024.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 02 Dicembre
Conflitto d’interessi e operazioni con soggetti collegati

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 11/11


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10

Iscriviti alla nostra Newsletter