WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: nuovo aggiornamento ai chiarimenti Banca d’Italia per quanto riguarda l’attività di servicing

9 Marzo 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento del 4 marzo 2016 alla Nota di chiarimenti del 14 settembre 2015 relativa all’applicazione della Circolare n. 288 del 4 aprile 2015 recante Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari in vigore dal’11 luglio 2015.

Il presente aggiornamento, che segue quello dello scorso 19 gennaio (cfr. contenuti correlati), riguarda l’attività di servicing. In particolare è stato chiesto all’Autorità di chiarire se: a) l’attività di servicing in operazioni di cartolarizzazione, sotto qualsiasi forma, sia esercitabile solo da soggetti iscritti o in corso di iscrizione nell’albo ex art. 106 TUB; b) l’attività c.d. di “sub-servicing” sia assimilabile alla più ampia attività di servicing e quindi anch’essa soggetta a riserva di attività ovvero se sia possibile derogare alla riserva in presenza di un “master servicer”. Da ultimo è stato chiesto di precisare se, in analogia con quanto previsto dalla Circolare 288 per i servicer, le banche possano avvalersi esclusivamente di soggetti vigilati per il recupero delle partite deteriorate.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT


Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10

Iscriviti alla nostra Newsletter