WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio


La gestione dei dati AML nel nuovo AML package

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 02/10


WEBINAR / 23 Ottobre
La Data Governance Antiriciclaggio
www.dirittobancario.it
Flash News

Da UIF i dati sulle segnalazioni sospette del secondo semestre 2023

23 Gennaio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

UIF (Unità di informazione finanziaria), con newsletter 1-24, ha comunicato i dati sulle segnalazioni sospette ricevute, relative al secondo semestre del 2023.

In particolare, le segnalazioni sospette sono risultate in calo di oltre il 10% nel secondo semestre del 2023, rispetto al 2022, in particolare per la riduzione delle segnalazioni con rating basso e medio-basso, ridotte di circa 1/3.

Ciò non è tuttavia da considerare negativamente, poiché la UIF aveva chiesto maggiore selettività nell’invio delle segnalazioni.

Nel secondo semestre, quindi, la UIF ha ricevuto 72.811 segnalazioni sospette (SOS), portando a 150.418 il numero di quelle complessivamente ricevute nel 2023, in calo del 3,2% rispetto al precedente anno.

Il calo, come risulta dal comunicato, ha riguardato principalmente alcuni grandi segnalanti nei confronti dei quali la UIF ha intrapreso azioni specifiche, per il miglioramento qualitativo delle segnalazioni.

La flessione è pertanto sostanzialmente imputabile al comparto bancario e finanziario: in particolare a banche e Poste (che sono passate da 45.907 segnalazioni nel secondo semestre 2022 alle 40.055 del secondo semestre 2023).

E’ risultato in calo anche il contributo dei soggetti che esercitano l’attività di custodia e trasporto di denaro contante o valori (da 1.217 SOS a 421).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 14 Ottobre
‎La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09


WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti


Adempimenti 2025-2026 per gli operatori

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10

Iscriviti alla nostra Newsletter