WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali
www.dirittobancario.it
Flash News

Bail-in: Banca d’Italia auspica un’attenta rivisitazione delle modalità e dei tempi di attuazione delle nuove norme

28 Gennaio 2016
Di cosa si parla in questo articolo

Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto ieri, 27 gennaio, sul tema “Finanza, rischi e crescita economica” in occasione dell’incontro “Benchmarking the UK market: A way to create an efficient and effective capital market in Italy?” organizzato da Equita SIM a Milano.

Nel corso dell’intervento, il dott. Panetta ha evidenziato l’impatto potenzialmente dirompente del bail-in, auspicando, da parte del legislatore sia italiano sia europeo, una attenta rivisitazione delle modalità e dei tempi della loro attuazione, soprattutto quando le debolezze del sistema creditizio hanno natura sistemica e derivano da eventi di natura eccezionale.

Le nuove regole sul capitale e sulla risoluzione delle crisi bancarie rendono urgente intervenire sull’allocazione dei rischi. Le banche, conclude Panetta, hanno il dovere, l’interesse a promuovere questi cambiamenti, accompagnandoli con una profonda revisione dei rapporti con la clientela.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 Novembre
Finanziamenti con garanzia pubblica: problematiche attuali


Tra invalidità, risarcimento e danno erariale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/10


WEBINAR / 27 Novembre
Il credito ai consumatori nell’attuazione CCD II


Novità normative e problematiche applicative

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 06/11

Iscriviti alla nostra Newsletter