WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari: chiarimenti Banca d’Italia sul rischio di credito

19 Dicembre 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento del 18 dicembre 2019 alla Nota di chiarimenti sull’applicazione della Circolare n. 288 del 3 aprile 2015 recante Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari.

Con il presente aggiornamento viene introdotto un quesito specifico sulle disposizioni in materia di rischio di credito che si riporta espressamente di seguito.

Esposizioni in stato di default. Qualora un intermediario finanziario acquisti crediti deteriorati a un prezzo inferiore all’importo dovuto dal debitore ceduto, la differenza positiva tra l’importo dovuto e il prezzo di acquisto (i.e. “sconto”) può essere assimilata a una rettifica di valore su crediti specifica per identificare il fattore di ponderazione da applicare alla parte non garantita dell’esposizione ai sensi dell’art. 127 CRR?

Per i crediti acquistati lo sconto è trattato in modo analogo alle rettifiche di valore su crediti specifiche ai fini dell’art. 127 CRR.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter