WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
www.dirittobancario.it
Flash News
ADR

Competenza ABF / ACF: gli esiti del quinto forum

14 Maggio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato il verbale del quinto forum tra l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), in attuazione del Protocollo di intesa tra Consob e Banca d’Italia, del 20 febbraio 2025, finalizzato a prevenire incertezze nella delimitazione della competenza tra ABF e ACF.

In particolare, il forum è stato dedicato ad alcune tematiche di difficile individuazione della competenza dell’ABF o dell’ACF, come:

  • la remunerazione e/o liquidazione di titoli denominati in valuta estera, per cui è stato chiarito che:
    • l’ACF è competente quando il servizio di cambio contestato risulta strumentale alla fornitura di servizi di investimento, come quando la contestazione del cliente circa la non corretta individuazione del tasso di cambio, attiene al momento della remunerazione o liquidazione del titolo, ovvero quando le somme derivanti dall’investimento vengono accreditate, previa conversione, su un conto corrente denominato in una valuta diversa rispetto a quella di denominazione del titolo
    • l’ABF è competente quando la contestazione del cliente circa la non corretta individuazione del tasso di cambio attiene a un momento successivo all’accredito delle somme derivanti dall’investimento:
      • in relazione alla fase in cui le somme – previa conversione – sono trasferite da un conto corrente a un altro denominato in una valuta diversa rispetto al primo
      • nella conversione delle somme nell’ambito di un conto corrente multivaluta 
  • la mancata o inesatta esecuzione di ordini di trading online, imputabili a malfunzionamenti dell’internet banking: si è chiarito che l’ACF è competente quando la domanda ha ad oggetto l’accertamento della responsabilità dell’intermediario per i danni cagionati dal malfunzionamento dell’internet banking che hanno avuto incidenza sull’operazione di investimento del cliente (la contestazione qui attiene a profili relativi al corretto funzionamento della piattaforma di trading)

Durante il forum sono stati resi noti altresì i lavori della Task Force Banca d’Italia-Consob, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione e lo scambio informativo tra ABF e ACF, per semplificare in futuro l’accesso, da parte dei clienti, all’organismo di risoluzione alternativa delle controversie competente (ABF o ACF): in particolare, viene esplorata la fattibilità, in una prima fase, di un nuovo sito web comune che conterrà un questionario di instradamento, facoltativo per l’utente, che suggerirà all’utente l’Arbitro che si presume competente (fatta salva l’autonomia nella scelta dell’ADR da adire).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter