WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia
www.dirittobancario.it
Flash News

Disposizioni su rischio e conflitti di interesse delle banche e dei gruppi bancari nei confronti di soggetti collegati: al via le seconde consultazioni Banca d’Italia

22 Giugno 2011
Di cosa si parla in questo articolo

La Banca d’Italia ha posto nuovamente in consultazione lo schema delle disposizioni di vigilanza in materia di attività di rischio e conflitti di interesse delle banche e dei gruppi bancari nei confronti di soggetti collegati, in attuazione dell’articolo 53, commi 4 e ss., del TUB e in conformità della delibera del CICR del 29 luglio 2008, n. 277.

La presente consultazione, che segue quella già svolta nel maggio 2010, è incentrata sulle novità introdotte rispetto al precedente schema di consultazione.

Nella sostanza la Banca d’Italia ha confermati l’impianto della prima bozza di regolamentazione per quanto concerne le finalità perseguite, il contesto di riferimento e l’articolazione dei presidi (limiti, procedure, controlli) volti ad assicurare il contenimento dei rischi e l’integrità delle decisioni relative alle transazioni con soggetti collegati.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Iscriviti alla nostra Newsletter