SIM e gruppi di SIM: modifiche Banca d’Italia all’applicazione della definizione di default
31 Luglio 2019
Con Comunicazione del 29 luglio 2019 Banca d’Italia ha modificato la disciplina contenuta nella Comunicazione del 31 marzo 2014 concernente l’applicazione alle SIM e ai gruppi di SIM delle norme previste dalla Direttiva 2013/36/UE (CRD IV) e dal Regolamento 575/2013/UE
Nel suo recente discorso programmatico il Presidente del Consiglio ha rappresentato l’esigenza di intervenire sulle leggi di riforma delle banche cooperative, adottate nel corso della XVII Legislatura.
SIM e gruppi di SIM: in GU le modifiche alla disciplina sul processo di controllo prudenziale e grandi esposizioni
9 Febbraio 2018
Con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 32 del 8 febbraio 2018 Banca d’Italia ha reso note le modifiche della disciplina in materia di processo di controllo prudenziale e grandi esposizioni. In particolare, viene modificata ed integrata la disciplina contenuta
Modifiche al processo di controllo prudenziale e grandi esposizioni di SIM e gruppi di SIM
9 Gennaio 2018
Con Comunicazione del 4 gennaio 2018 Banca d’Italia ha apportato modifiche della disciplina in materia di processo di controllo prudenziale e grandi esposizioni delle SIM e dei gruppi di SIM.In particolare, la Comunicazione modifica ed integra la disciplina contenuta nella
Istruzioni per la segnalazione della copertura della liquidità di SIM e gruppi di SIM
9 Gennaio 2018
Con Comunicazione del 7 dicembre 2017 Banca d’Italia ha fornito Istruzioni operative per le segnalazioni dei dati in materia di copertura della liquidità di SIM e gruppi di SIM secondo la modalità DPM/XBRL. Per le rilevazioni mensili sulla copertura della
Gruppi bancari europei cross-border: pubblicato il Report EBA sui collegi di vigilanza
23 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha recentemente pubblicato il proprio report annuale sui collegi di vigilanza sui gruppi bancari europei cross-border. La valutazione esamina come i collegi hanno funzionato durante il 2016 e identifica alcune attività essenziali da porre in essere
Segnalazioni statistiche consolidate delle banche e dei gruppi finanziari: aggiornata la Circolare n. 154
10 Novembre 2016
Banca d’Italia ha pubblicato l’aggiornamento n. 63 dell’8 novembre 2016 alla Circolare n. 154 del 22 novembre 1991 “Segnalazioni di vigilanza delle istituzioni creditizie e finanziarie. Schemi di rilevazione e istruzioni per l’inoltro dei flussi informativi”.
MVU: principi BCE per la presentazione di un feedback sull’operato dei sub-coordinatori delle autorità nazionali competenti nei gruppi di vigilanza congiunti
13 Gennaio 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 gennaio 2016 la Decisione (UE) 2016/3 della Banca Centrale Europea del 18 novembre 2015 che stabilisce i principi per la presentazione di un feedback sull’operato dei sub-coordinatori delle autorità nazionali competenti nei
Liquidity Coverage Requirement e Leverage Ratio: chiarimenti sulla disciplina applicabile a SIM e gruppi di SIM
1 Dicembre 2015
Con Comunicazione del 30 novembre 2015 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti sulla disciplina applicabile alle SIM e ai gruppi di SIM connessa ai Regolamenti delegati in materia di Requisito di Copertura della Liquidità (Liquidity Coverage Requirement - LCR) e leva
Novità in materia di vigilanza consolidata sui gruppi finanziari
1 Luglio 2015
Pubblicato da Banca d’Italia il 21° aggiornamento del 30 giugno 2015 alla Circolare n. 115 del 7 agosto 1990 recante Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni di vigilanza su base consolidata. A seguito della riforma del Titolo V (Soggetti operanti
Nuove disposizioni di vigilanza su politiche e prassi di remunerazione e incentivazione per le banche e i gruppi bancari
20 Novembre 2014
Banca d’Italia ha pubblicato il 7° Aggiornamento alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, recante “Disposizioni di vigilanza per le banche”, con cui è stato introdotto, alla Parte Prima, Titolo IV, il nuovo Capitolo 2 dedicato alle “Politiche e
WEBINAR / 23 febbraio
Il Regolamento DORA sulla resilienza operativa digitale
Impatti per il settore finanziario
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 03/02