La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Rischi climatici e ambientali

Flash News
Rapporti bancari

Shock di supervisione climatici e credito bancario: studio Bankitalia

18 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sugli effetti a breve termine che l’accresciuta attenzione del comparto bancario europeo verso i rischi climatici ed ambientali ha avuto sull’allocazione del credito.
Flash News
Polizze assicurative

Polizze assicurative cat nat e rischi climatici: intervento IVASS

18 Ottobre 2024
IVASS ha pubblicato l’intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al 30° Convegno Rib-Assigeco: "Il filo rosso che unisce: coperture assicurative cat nat; assorbimenti di capitale per rischi climatici e relativa erogazione del credito; cat bond versus riass".
Flash News
Assicurazioni obbligatorie Distribuzione assicurativa

Rischi catastrofali e assicurazioni obbligatorie: intervento IVASS

30 Settembre 2024
IVASS ha pubblicato l'intervento di Riccardo Cesari, consigliere IVASS, al convegno Assiprovider, nel quale ha trattato l'importanza delle coperture assicurative obbligatorie per i rischi catastrofali delle imprese commerciali non agricole, introdotte dalla legge di bilancio n. 213/2023.
Flash News
Distribuzione assicurativa

Evoluzione dei rischi nel settore assicurativo: intervento IVASS

24 Settembre 2024
IVASS ha pubblicato l'intervento di Alberto Corinti, consigliere IVASS, tenuto al Forum EUROFI di Budapest nel settembre 2024, nel quale vengono affrontate le principali sfide legate all'evoluzione dei rischi nel settore assicurativo.
Flash News
Distribuzione assicurativa

Rischi climatici, fra assicurazione e partenariati pubblico-privato

20 Settembre 2024
IVASS ha pubblicato in data odierna il discorso tenuto dal Presidente IVASS, L. F. Signorini, all'Assemblea Annuale di ANIA, lo scorso il 20 settembre 2024, sul ruolo dell'assicurazione nella gestione dei rischi di disastri naturali, in particolare nel contesto di
Flash News
Distribuzione assicurativa

Come il settore assicurativo può contribuire alla resilienza climatica

3 Settembre 2024
EIOPA ha pubblicato un nuovo rapporto sui risultati del dialogo sulla resilienza climatica all'interno del gruppo temporaneo, istituito dalla Commissione europea nel novembre 2022, per discutere delle lacune nella protezione del clima in Europa e delle possibili soluzioni per affrontarle.
Flash News
Bilancio

Incertezze legate al clima nei bilanci: come applicare i principi IFRS

1 Agosto 2024
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato oggi un documento di consultazione che propone otto esempi per illustrare come le società applicano i principi contabili IFRS quando riportano nei loro bilanci gli effetti delle incertezze legate al clima e di
Flash News
Banche e intermediari Risk management Vigilanza prudenziale

Accantonamenti perdite su crediti e rischi emergenti: aspettative BCE

30 Luglio 2024
La BCE ha pubblicato un rapporto che illustra le migliori pratiche affinché l'accantonamento per perdite su crediti delle banche previsti dall'IFRS 9 riflettano i rischi emergenti.
Flash News
Governance e controlli Risk management Vigilanza prudenziale

Rischi finanziari legati alla natura: bilancio FSB delle iniziative intraprese dalle autorità finanziarie

18 Luglio 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi un bilancio delle iniziative delle autorità finanziarie dei suoi membri relative all'identificazione e alla valutazione dei rischi finanziari legati alla natura.
Flash News
Governance e controlli assicurativi Vigilanza prudenziale

Rischio climatico: linee guida IAIS su segnalazioni di vigilanza e informativa al pubblico

16 Luglio 2024
La IAIS (International Association of Insurance Supervisors) ha posto in consultazione le proprie linee guida di vigilanza sul rischio climatico.
Flash News
Banche e intermediari Risk management

Investimenti sostenibili e rischi climatici: rapporto 2023 di Bankitalia

26 Giugno 2024
Rapporto annuale Bankitalia sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici, relativo alla struttura di governo, la strategia e il processo adottati dall'Istituto, nonché sui risultati raggiunti sull’integrazione degli aspetti ESG nella gestione degli investimenti e dei rischi finanziari.
Flash News
Mercati finanziari Risk management

Regolazione del rischio nel Diritto dei mercati finanziari – Convegno ADDE Giugno 2024

23 Maggio 2024
Il 13 e 14 giugno 2024 si svolgerà presso l'Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Giurisprudenza, il secondo convegno associativo dell'Associazione dei Docenti di Diritto dell'Economia (ADDE) dedicato ai giovani studiosi del Diritto dell’Economia.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.