WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Rischi climatici e ambientali

Flash News
Governance e controlli assicurativi Vigilanza prudenziale

Insurance Risk Dashboard EIOPA: i rischi nel settore assicurativo ad aprile 2025

30 Aprile 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il suo Insurance Risk Dashboard di aprile 2025, basato sui dati di Solvency II del quarto trimestre 2024 e sui dati di mercato del primo trimestre
Flash News
Vigilanza prudenziale

Rischio climatico: indicatori EBA per il monitoraggio dei rischi ESG

28 Aprile 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi un quadro di riferimento (dashboard) per un ampio di monitoraggio dei rischi ESG, che consente un accesso unico a indicatori comparabili di rischio climatico.
Flash News
Governance e controlli assicurativi Risk management Vigilanza prudenziale

Rischi climatici nelle assicurazioni: buone prassi IAIS per la vigilanza

18 Aprile 2025
L'Associazione internazionale delle autorità di vigilanza assicurativa (IAIS) ha pubblicato un documento sulla vigilanza dei rischi legati al clima nel settore assicurativo, con buone prassi e linee guida per le Autorità di vigilanza.
Articoli
Società

Stato e imprese nella climate change litigation

3 Aprile 2025

Massimo D’Auria, Professore Ordinario di Diritto privato, Università di Siena

Prendendo spunto dall’analisi sul contenzioso climatico orizzontale e verticale affrontato dal Tribunale di Roma, il saggio si propone di analizzare criticamente la convergenza riscontrabile sul tema della responsabilità dello Stato e delle imprese multinazionali verso un esito rivolto a sancire
Flash News
Assicurazioni obbligatorie

Polizze CAT-NAT: proroga per medie, piccole e micro imprese

1 Aprile 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 75 del 31 marzo 2025, il Decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
Flash News
Risk management

Gli indicatori chiave EBA sul rischio climatico

20 Marzo 2025
EBA ha pubblicato degli indicatori chiave sul rischio climatico nel settore bancario UE, basati su informazioni pubblicate dalle banche nell'ambito dell'informativa ESG del terzo pilastro, consentendo un accesso centralizzato a indicatori comparabili di rischio climatico.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Gestione sinistri da eventi atmosferici estremi: lettera al mercato IVASS

25 Febbraio 2025
IVASS, con lettera al mercato del 25/02/2025 alle assicurazioni dei rami danni, ha richiesto alle stesse di fornire evidenza delle iniziative di prevenzione adottate nei processi di gestione dei sinistri correlati ad eventi atmosferici estremi, nonché della loro efficacia concreta.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

L’Insurance Risk Dashboard di EIOPA

31 Gennaio 2025
EIOPA ha pubblicato oggi l'Insurance Risk Dashboard (quadro sul rischio assicurativo) di gennaio 2025.
Flash News
Risk management

Rischi catastrofali: EIOPA per la rivalutazione della formula standard

30 Gennaio 2025
Pubblicato il parere EIOPA che raccomanda la rivalutazione della formula standard per i rischi catastrofali, integrando nuovi fattori per 24 regioni in relazione ai rischi naturali.
Flash News
Risk management

Rischi climatici e stabilità finanziaria: rapporto FSB

21 Gennaio 2025
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un rapporto sulla valutazione delle vulnerabilità legate al clima.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Sulle priorità di vigilanza BCE 2025-2027

17 Gennaio 2025
La BCE ha pubblicato un articolo di Sharon Donnery (Vice governatrice della Banca centrale d'Irlanda) e Mario Quagliariello (Direttore della Strategia di vigilanza e rischio della BCE), relativamente ad alcune priorità di vigilanza individuate dalla BCE per il 2025-2027.
Flash News
Risk management Vigilanza prudenziale

Le linee guida EBA sull’analisi di scenario ESG in consultazione

16 Gennaio 2025
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha lanciato oggi una consultazione pubblica sulla sua bozza di Linee guida sull'analisi di scenario ambientale, sociale e di governance (ESG).

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04