La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

PSD2

Flash News
Servizi di pagamento

PSD2 e diritti di accesso ai conti correnti aziendali differenziati

10 Settembre 2025
EBA, con Q&A n. 7265/2024, in ambito PSD 2, ha chiarito se i diritti di accesso ai conti correnti aziendali, differenziati per dipendente, ed avallati dagli istituti di credito, possano o meno considerarsi "ostacoli" alla fornitura di servizi di disposizione di
Flash News
Servizi di pagamento

Quando una chiave API è un elemento di conoscenza della SCA

8 Settembre 2025
EBA, con Q&A n. 7286/2024, ha chiarito se una chiave API possa o meno essere considerata un elemento di conoscenza dell'autenticazione forte del cliente (SCA).
Flash News
Servizi di pagamento

PSD 3 e PSR: sintesi della proposta di revisione della PSD 2

5 Settembre 2025
Il Parlamento UE ha pubblicato un documento riassuntivo indirizzato ai parlamentari UE, che riassume il contenuto della proposta della Commissione UE del giugno 2023 sulla revisione della PSD 2, ovvero sulla proposta PSD 3.
Flash News
FinTech Servizi di pagamento

EMT e interconnessione MICAR-PSD2: chiarimenti Banca d’Italia

5 Settembre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato una comunicazione con cui fornisce indicazioni agli operatori per facilitare l'adeguamento alle previsioni del parere di EBA in merito all'interconnessione tra MiCAR e PSD2.
Flash News
Servizi di pagamento

Sui requisiti PSD 2 per i prestatori di servizi d’informazione sui conti

4 Settembre 2025
EBA, in risposta alla Q&A n. 7261/2024 in ambito PSD 2, ha chiarito se i prestatori di servizi d'informazione sui conti possano richiedere ai prestatori di servizi di disposizione di ordine di pagamento un requisito aggiuntivo per l'accesso alle informazioni sull'esecuzione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Sulla contestazione “tempestiva” dei pagamenti non autorizzati

7 Agosto 2025
[ Corte di Giustizia UE, Sez. IV, 01 agosto 2025, causa C-665/23 IL c. Veracash SAS – Pres. Rel. I. Jarukaitis ]
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza del 1° agosto 2025 (Pres. Rel. I. Jarukaitis), si è pronunciata sulla portata dell’art. 58 della direttiva 2007/64/CE (c.d. Payment Services Directive I), il quale sancisce che il cliente deve informare –
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Responsabilità della banca nell’esecuzione di bonifici errati

7 Agosto 2025
[ Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Roma, 16 aprile 2025, n. 3913 – Pres. P. Sirena, Rel. G.D. Mosco ]
Il Collegio di Roma dell’Arbitro Bancario Finanziario, con decisione n. 3913 del 16 aprile 2025 (Pres. Sirena, Rel. G. Mosco), si è pronunciato sulla responsabilità della banca derivante dalla violazione degli obblighi di adeguata verifica della clientela e di collaborazione
Flash News
Antitrust e concorrenza Servizi di pagamento

Servizi di pagamento tramite App e pratica commerciale scorretta

17 Luglio 2025
Provvedimento AGCM n. 31566/2025, che ha sanzionato un PSP per aver posto in essere una pratica commerciale scorretta, consistente nell'aver subordinato l’uso di due applicazioni, al rilascio dell’autorizzazione dell’utente, ad accedere ai dati del proprio smartphone.
Flash News
Servizi di pagamento

PSD3 e PSR: mandato negoziale del Consiglio sulle proposte UE

14 Luglio 2025
Il Consiglio UE ha recentemente approvato un duplice mandato negoziale, al fine di raggiungere un accordo con il Parlamento UE, sulle modifiche alla terza Direttiva sui servizi di pagamento (PSD3) e sul Regolamento sui servizi di pagamento (PSR).
Flash News
Servizi di pagamento

PSP non bancari e requisiti di salvaguardia ai sensi della PSD2

26 Maggio 2025
EBA ha pubblicato la Q&A n. 7165 del 08 maggio 2025, nella quale, in risposta ad un quesito, ha fornito precisazioni in ordine ai requisiti di salvaguardia di cui all'art. 10 della PSD2 per i PSP non bancari che prestino
Flash News
Servizi di pagamento

Webinar 28/05 sulle novità in materia di frodi nei pagamenti

11 Aprile 2025
Webinar che approfondisce le problematiche connesse alle operazioni di pagamento oggetto di frode, con particolare attenzione ai profili giuridici e operativi e all’adozione, da parte dei PSP, di policy interne efficaci per la gestione dei reclami e dei rimborsi.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di pagamento

Phishing: responsabilità della banca e colpa grave del correntista

24 Marzo 2025
[ Decisione ABF, Collegio di Napoli, 2 gennaio 2025, n. 27 ]
L’Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Napoli, con la decisione n. 27 del 2 gennaio 2025, ha confermato il proprio orientamento circa l’esclusione dell’obbligo restitutorio della banca nei casi di phishing in cui si configura colpa grave da parte del correntista.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.