La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Processo tributario

Attualità
Fiscalità generale

Il nuovo contraddittorio preventivo: molto rumore per nulla?

30 Luglio 2019

Avv. Marta Ancona, Ludovici Piccone & Partners

All’indomani dell’auspicata introduzione, nell’ambito dell’accertamento con adesione, dell’obbligo del contraddittorio preventivo per la definizione della pretesa tributaria, i dubbi e le perplessità generate dall’art. 4-octies, inserito in sede di conversione nel DL 30/04/2019 n. 34 (cd. Decreto Crescita), rischiano di
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Processo tributario telematico: pubblicate le nuove disposizioni sulla notifica e deposito degli atti

5 Luglio 2019
Con Circolare del 4 luglio 2019, n. 1/DF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le nuove disposizioni in materia di processo tributario telematico obbligatorio. In particolare, la Circolare illustra le modalità operative delle notifiche e dei depositi telematici
Attualità
Penale

Limiti all’utilizzo del PVC in sede penale

29 Gennaio 2019

Enrico Di Fiorino, Partner, Fornari e Associati; Angelo Loiacono, Associate, Gerosa Sollima e Associati

[ Cassazione Penale, Sez. III, 14 novembre 2018 (ud. 18 settembre 2018), n. 51497 – Pres. Lapalorcia, Est. Corbetta ]
PremessaLa sentenza in commento offre l’occasione per svolgere alcune considerazioni circa la possibilità di utilizzo del processo verbale di constatazione nell’ambito del procedimento penale, avente ad oggetto l’accertamento di un reato tributario.
Attualità
Penale

Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: la Cassazione impone un rigoroso accertamento della natura fraudolenta degli atti

22 Agosto 2018

Enrico Di Fiorino, Partner, Francesca Procopio, Trainee, Fornari e Associati

[ Cassazione Penale, Sez. III, 2 luglio 2018 (ud. 2 marzo 2018), n. 273 – Pres. Savani, Est. Scarcella ]
PremessaIl reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte rappresenta una fattispecie appartenente al nucleo storico del diritto penale tributario, essendo tale condotta punita già ai sensi dell’art. 97, comma 6 DPR n. 602/1973. La disposizione, tuttavia, era rimasta per
Attualità
Fiscalità generale

La nuova definizione agevolata delle controversie tributarie: peculiarità della procedura e primi spunti di riflessione

10 Maggio 2017

Nicola Boella e Gaetano Manzi, avvocati presso Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & P

Dopo la procedura di definizione agevolata dei ruoli (cd. rottamazione) di cui all’art. 6 del D.L. 22 ottobre 2006, n. 193 (“D.L.193/06”), il legislatore, mediante l’art. 11 del Decreto Legge 24 aprile 2017 n. 50 (“D.L.
Attualità
Fiscalità internazionale

La Corte di Cassazione si esprime sulla residenza fiscale delle persone fisiche e sulla presunzione di esterovestizione

21 Luglio 2016

Elio Andrea Palmitessa, LL.M., Dottore Commercialista in Milano

[ Cassazione Civile, Sez. V, 15 giugno 2016, n. 12311 ]
Con la Sentenza n.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Nuove Linee guida sull’attuazione del processo tributario telematico

12 Maggio 2016
Con Circolare n. 2/DF dell’11 maggio 2016 il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato le nuove Linee guida sull’attuazione del processo tributario telematico.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Riforma del processo tributario: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

14 Gennaio 2016
Con la Circolare n. 38/E del 29 dicembre 2015 l’Agenzia delle Entrate si è soffermata sulle novità introdotte dalla riforma del processo tributario attuata dal decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 156.
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Al via il nuovo processo tributario telematico

1 Dicembre 2015
Da oggi, attraverso il portale dedicato “www.giustiziatributaria.gov.it”, sarà possibile accedere al sistema informativo della Giustizia Tributaria (S.I.Gi.T.) per il deposito telematico degli atti e documenti processuali. Inoltre, i giudici tributari, i contribuenti, i professionisti e gli enti impositori, previamente registrati,
Approfondimenti
Fiscalità

“Luci e ombre” nello schema di decreto legislativo sulla riforma degli interpelli e del contenzioso tributario

28 Luglio 2015

Stefano Loconte e Flavia Di Luciano, Studio Legale e Tributario Loconte & Partners

Il Parlamento si appresta a concludere il percorso di approvazione dello schema di decreto legislativo n. 184, recante misure per la revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario, presentato in Parlamento lo scorso 27 giugno.Siamo in presenza di
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Processo tributario: in Gazzetta Ufficiale la nuova disciplina sull’uso di strumenti informatici e telematici

17 Febbraio 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 2014 il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze del 23 dicembre 2013, n. 163, con cui è stato adottato il Regolamento recante la disciplina dell’uso di strumenti informatici e telematici nel
Flash News
Tax Compliance, accertamento e sanzioni

Contenzioso tributario: pubblicato il rapporto relativo al secondo trimestrale 2013

27 Agosto 2013
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il Rapporto trimestrale sullo stato del contenzioso tributario nel periodo dal 1 aprile al 30 giugno 2013. Come si legge nella sintesi del Rapporto, l’analisi dei dati del
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.