La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

OICVM

Flash News
Gestione collettiva

Fondi: i risultati dell’azione di vigilanza comune sulla valutazione degli asset

25 Maggio 2023
ESMA ha pubblicato la propria relazione sull’azione di vigilanza comune (CSA) svolta nel 2022 con le Autorità nazionali competenti in relazione al rispetto delle regole di valutazione delle attività (asset) previste dalle direttive OICVM e AIFMD.
Flash News
Gestione collettiva

Costi indebiti nei fondi: le proposte di modifica dell’ESMA

22 Maggio 2023
ESMA ha pubblicato un parere alla Commissione europea sulla nozione di “costi indebiti” ai sensi del regime della direttiva OICVM e della direttiva AIFM sui fondi di investimento alternativi.
Flash News
Gestione collettiva

Direttiva sul KID degli OICVM: in Gazzetta Ufficiale il Decreto di attuazione

24 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2023, il DLgs n. 29 del 10 marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2021/2261 che modifica la direttiva 2009/65/CE per quanto riguarda l’uso dei documenti contenenti le informazioni chiave (KID)
Flash News
Gestione collettiva

Direttiva sul KIID degli OICVM: il Governo approva l’attuazione

10 Marzo 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2021/2261 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2021, che modifica la direttiva 2009/65/CE per quanto riguarda l'uso dei documenti contenenti
Flash News
Gestione collettiva

Fondi di investimento alternativi: nuova normativa approvata dal Parlamento UE

10 Febbraio 2023
Il Parlamento europeo ha adottato il testo della proposta normativa che modifica le direttive 2011/61/UE e 2009/65/CE per quanto riguarda gli accordi di delega, la gestione del rischio di liquidità, le segnalazioni di vigilanza, la prestazione di servizi di deposito
Flash News
Gestione collettiva

Fondi di investimento: in Gazzetta Ufficiale la disciplina del KID

2 Gennaio 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2023, la delibera n. 22551 del 21 dicembre 2022 con la quale la Consob ha approvato le ultime modifiche al Regolamento Emittenti che prevedono che il c.d. KID (Key Information Document) sia
Flash News
Gestione collettiva

Direttiva UCITS e AIFMD: gli standard tecnici ESMA sulle attività transfrontaliere

22 Dicembre 2022
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato la bozza delle proprie norme tecniche (RTS e ITS) specificano le informazioni da fornire e i modelli da utilizzare per informare le autorità competenti in merito alla commercializzazione e
Flash News
Gestione collettiva

Gestione collettiva del risparmio: in Gazzetta Ufficiale le modifiche al Regolamento

28 Novembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.277 del 26 novembre 2022 il 4° aggiornamento al regolamento Banca d’Italia sulla gestione collettiva del risparmio.
Flash News
Gestione collettiva

Gestione collettiva del risparmio e distribuzione transfrontaliera: aggiornato il Regolamento

22 Novembre 2022
Con Provvedimento del 21 novembre 2022, la Banca d'Italia ha emanato il 4° aggiornamento al regolamento sulla gestione collettiva del risparmio.
Flash News
Gestione collettiva

Regolamento Emittenti: consultazione su commercializzazione di OICVM e FIA

17 Ottobre 2022
La Consob ha avviato una consultazione relativa alle proposte di modifica al Regolamento Emittenti al fine di adeguarsi alla Direttiva (UE) 2021/2261 che modifica la Direttiva 2009/65/CE (Direttiva UCITS) relativamente all’utilizzo dei documenti contenenti le informazioni chiave (KID) da parte
Flash News
Gestione collettiva

Costi a carico degli UCITs: richiamo d’attenzione congiunto Banca d’Italia e Consob

15 Luglio 2022
Banca d'Italia e Consob hanno pubblicato un richiamo d'attenzione congiunto sui costi a carico degli UCITs nell'ambito dell'ESMA supervisory action 2021.
Attualità
Gestione collettiva

Fondi di investimento: rischi di sostenibilità e disclosure nelle indicazioni di vigilanza ESMA

6 Giugno 2022

Dino Donato Abate, Partner, Atrigna & Partners

Federico Bonardi, Atrigna & Partners

Il contributo analizza gli impatti del supervisory briefing dell'ESMA del 31 maggio 2022 (Sustainability risks and disclosures in the area of investment management) relativo alla gestione dei rischi di sostenibilità e agli obblighi di disclosure
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.