La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Notariato

Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Ipoteca

Lo stato arretrato delle Conservatorie non limita la responsabilità del notaio per mancato riconoscimento dell’ipoteca sul bene

28 Ottobre 2011
[ Cassazione Civile, Sez. III, 27 ottobre 2011, n. 22398 ]
Con la sentenza in oggetto la Cassazione, riprendendo i propri precedenti orientamenti (cfr. Cass. nn. 4427/05; 1228/03; 5946/99), ribadisce il principio secondo cui, in relazione alla inosservanza dell’obbligo di espletare la visura dei registri immobiliari in occasione di una compravendita
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Atto nullo: il notaio non risponde se l’interpretazione è oggettivamente incerta

19 Ottobre 2011
[ Cassazione Civile, Sez. VI, 13 ottobre 2011, n. 21202 ]
Con la sentenzan. 21202 del 13 ottobre scorso, la Corte di Cassazione affronta il tema della responsabilità disciplinare del notaio in caso di controversia sull’applicazione di un principio di diritto.
Flash News
Corporate law

Pubblicati i nuovi Orientamenti Societari del Comitato dei notai del Triveneto

20 Settembre 2011
Pubblicati nel sito del Comitato interregionale dei consigli notarili delle tre venezie i nuovi Orientamenti in materia societaria, curati dalla la Commissione Società del Comitato stesso, con i quali vengono affrontati temi di particolare rilievo pratico, con l’importante novità che
Flash News
Contratti e tutele

Trasmissione telematica degli atti notarili: si estendono le città interessate

19 Settembre 2011
L’Agenzia del Territorio ha comunicato l’estensione alle città di Roma, Milano, Napoli e Torino della procedura di trasmissione telematica degli atti notarili.
Giurisprudenza
Esecuzioni e Pignoramenti

Esclusa la responsabilità del notaio per l’incolpevole ritardo nella trascrizione

14 Giugno 2011
[ Cassazione Civile, sez. III, 18 aprile 2011, n. 8865 ]
Deve escludersi la responsabilità professionale del notaio il quale trascrive con ritardo un atto, così consentendo ai creditori del venditore di intraprendere una procedura esecutiva con pignoramento sul bene, laddove il ritardo sia imputabile al fatto che i cliente non
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.