Il Governo approva il DDL della Legge di delegazione europea 2022 – 2023
16 Giugno 2023
Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 15 giugno 2023 ha approvato il disegno di legge di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione Europea (Legge di delegazione europea 2022 – 2023).
In Gazzetta Ufficiale la Legge di delegazione europea 2021
29 Agosto 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 199 del 26 agosto 2022, la Legge n. 127 del 4 agosto 2022 recante la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di
Legge di delegazione europea 2021 approvata dal Governo
24 Giugno 2021
Il Consiglio dei Ministri riunitosi oggi giovedì 24 giugno 2021, ha approvato in esame definitivo un disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea (Legge di delegazione europea
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 97 del 23 aprile 2021 la legge 22 aprile 2021, n. 53, di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea (c.d. Legge di delegazione europea 2019-2020).
Legge di delegazione europea 2019 approvata dal Governo: la BRRD II tra i provvedimenti da attuare
24 Gennaio 2020
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, 23 gennaio 2020, ha approvato, in esame definitivo, un disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea (Legge di delegazione europea 2019). Per
Il Governo approva in via preliminare il disegno di legge di delegazione europea 2019
12 Dicembre 2019
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge concernente la delega al Governo al recepimento delle Direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea (legge di delegazione europea 2019).
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre 2019 la legge 4 ottobre 2019, n. 117, di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea (Legge di delegazione europea 2018). Per
Legge di delegazione europea 2016-2017: approda alla Camera il ddl approvato dal Senato
25 Agosto 2017
E’ stato presentato alla camera il Disegno di legge, già approvato dal Senato, di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea (Legge di delegazione europea 2016). Le deleghe al Governo riguardano,
Legge di delegazione europea 2016: il Governo approva il relativo disegno di legge
2 Maggio 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi lo scorso 28 aprile 2017 ha approvato, in esame definitivo, un disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea (“Legge di delegazione europea 2016”).
La legge 12 agosto 2016, n. 170 (cfr. contenuti correlati), delega al Governo il recepimento di talune direttive europee, elencate agli allegati A e B della medesima legge (c.d. Legge di Delegazione Europea 2015), e di altri atti dell’Unione Europea.
In Gazzetta Ufficiale la Legge di delegazione europea 2015
2 Settembre 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 1 settembre 2016 la legge 12 agosto 2016, n. 170, di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea (c.d. Legge di delegazione europea 2015).
Approvata dalla Camera la Legge di delegazione europea 2015
28 Aprile 2016
Con 314 voti favorevoli e 80 contrari la Camera dei Deputati ha approvato ieri in prima lettura il disegno di legge di Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea (c.d. Legge
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09