WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

IVASS

L’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, è l’Autorità di regolamentazione e vigilanza del settore assicurativo italiano. L’IVASS ha il compito di garantire l’adeguata tutela degli assicurati attraverso la sana e prudente gestione da parte delle imprese di assicurazione e riassicurazione nonché la trasparenza e correttezza nei confronti della stessa clientela. A tal fine, svolge una serie di attività di regolamentazione, supervisione e controllo sulle imprese di assicurazione, sugli intermediari e sui prodotti assicurativi.

Tra le sue funzioni principali:

  • stabilisce le regole per l’attività assicurativa;
  • autorizza le imprese di assicurazione e i loro prodotti;
  • vigila sul rispetto delle normative e sulle condizioni di mercato;
  • garantisce la corretta informazione dei consumatori.

L’IVASS è impegnato nella prevenzione e gestione delle crisi del settore assicurativo, monitorando la solvibilità delle imprese e intervenendo in caso di situazioni di crisi, per garantire la continuità delle attività delle imprese e la protezione dei consumatori.

Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi istituzionali, l’IVASS svolge attività di supervisione sui soggetti vigilati attraverso due approcci distinti: la vigilanza microprudenziale e la vigilanza macroprudenziale. La prima prevede controlli di natura patrimoniale, finanziaria e tecnica, nonché sugli assetti proprietari e sui sistemi di corporate governance dei soggetti vigilati, mentre la seconda ha lo scopo di monitorare la stabilità dell’intero sistema assicurativo.

Ha il potere di autorizzare le imprese ad esercitare l’attività assicurativa e riassicurativa, svolge accertamenti ispettivi presso le imprese del mercato assicurativo e riassicurativo, i gruppi e gli altri soggetti vigilati, collaborando anche con altre Autorità di vigilanza assicurativa dell’Unione europea e con la Banca d’Italia.

Inoltre, l’IVASS svolge la propria vigilanza sull’operato degli intermediari assicurativi e riassicurativi, accertando la conformità dei loro comportamenti alla normativa di settore, verificando il rispetto degli obblighi di separazione patrimoniale e d’informativa, nonché la correttezza e la trasparenza nelle relazioni con i clienti.

Flash News
Assicurazioni obbligatorie

IVASS: definiti i limiti per il calcolo degli incentivi e delle penalizzazioni dei sinistri 2019

27 Dicembre 2018
Con Provvedimento n. 81 del 20 dicembre 2018 IVASS ha definito i parametri di calibrazione per il calcolo degli incentivi e delle penalizzazioni relativi ai sinistri accaduti nell’esercizio 2019, ai sensi dell’articolo 6 del Provvedimento IVASS n. 79 del 14
Flash News
Polizze assicurative

Polizze abbinate a finanziamenti: indicazioni IVASS sulle modalità di calcolo del premio non goduto

19 Dicembre 2018
Con Lettera al mercato del 18 dicembre 2018 IVASS ha fornito indicazioni in materia di polizze abbinate a finanziamenti (PPI), con particolare riguardo alle modalità di calcolo del rimborso del premio non goduto in caso di estinzione anticipata totale o
Flash News
Vigilanza prudenziale

Indicazioni IVASS sulla reportistica di vigilanza per lo sviluppo di un modello risk based di analisi sulla condotta di mercato

18 Dicembre 2018
Pubblicata la Lettera al mercato del 18 dicembre 2018 in materia di sviluppo di un modello risk based per la vigilanza sulla condotta di mercato delle imprese e sull’utilizzo di alcuni dati contenuti nel reporting di vigilanza per finalità prudenziale
Flash News
Imprese assicurative

Contributo di vigilanza IVASS: in GU l’aliquota per gli oneri di gestione da dedursi dai premi assicurativi

14 Dicembre 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 289 del 13 dicembre 2018 il Provvedimento IVASS 29 novembre 2018 n. 80 di fissazione dell’aliquota per il calcolo degli oneri di gestione da dedursi dai premi assicurativi incassati nell’esercizio 2019 ai fini della determinazione
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Reclami assicurativi: indicazioni sui nuovi tracciati record per richieste di informativa dell’IVASS

4 Dicembre 2018
Nell’ambito dell’attività di gestione dei reclami di cui all’articolo 6 del Regolamento n. 24/2008, l’IVASS ha aggiornato alcune procedure di acquisizione dati e di informazioni, al fine di migliorare l’efficienza degli scambi informativi con le imprese assicuratrici e la successiva
Flash News
Polizze assicurative

Polizze vita dormienti: IVASS pubblica gli esiti delle verifiche con richiesta di nuovi aggiornamenti

4 Dicembre 2018
Con lettera al mercato del 3 dicembre 2018, IVASS ha reso noti gli esiti delle verifiche sui codici fiscali di assicurati di polizze potenzialmente dormienti a seguito delle quali sono stati rilevati circa 124.000 decessi. In particolare, si tratta:
Flash News
Imprese assicurative

Contributo di vigilanza IVASS: fissata l’aliquota per il calcolo degli oneri di gestione da dedursi dai premi assicurativi

29 Novembre 2018
Pubblicato il Provvedimento IVASS n. 80 del 29 novembre 2018 di fissazione dell’aliquota per il calcolo degli oneri di gestione da dedursi dai premi assicurativi incassati nell’esercizio 2019 ai fini della determinazione del contributo di vigilanza sull’attività di assicurazione e
Flash News
Assicurazioni obbligatorie

Risarcimento diretto: i criteri di calcolo di costi e franchigie per le compensazioni tra assicurazioni

28 Novembre 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 276 del 27 novembre 2018 il Provvedimento IVASS del 14 novembre 2018 n. 79 recante criterio per il calcolo dei costi e delle eventuali franchigie per la definizione delle compensazioni tra imprese di assicurazione ed
Flash News
Assicurazioni obbligatorie

Risarcimento diretto: dall’IVASS i nuovi criteri di calcolo e il nuovo modello CARD

16 Novembre 2018
Pubblicato il Provvedimento IVASS n. 79 del 14 novembre 2018 sul criterio per il calcolo dei costi e delle eventuali franchigie per la definizione delle compensazioni tra imprese di assicurazione nell’ambito del risarcimento diretto, di cui all’art. 150 del decreto
Flash News
Vigilanza prudenziale

Chiarimenti IVASS sulle modalità applicative della misura transitoria sulle riserve tecniche

31 Ottobre 2018
IVASS ha fornito chiarimenti sulle modalità applicative dell’art. 344-decies del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle Assicurazioni Private), concernente la misura transitoria sulle riserve tecniche. Talune disposizioni sull’applicazione della misura transitoria sulle riserve tecniche sono contenute nel
Flash News
Distribuzione assicurativa

Prodotti assicurativi: chiarimenti IVASS sulle modalità redazionali dei documenti informativi precontrattuali

26 Ottobre 2018
IVASS ha fornito chiarimenti in tema di modulistica standardizzata di cui agli allegati da n. 1 a n. 6 al Regolamento n. 41 del 2 agosto 2018 in materia di informativa, pubblicità e realizzazione dei prodotti assicurativi. In particolare, IVASS
Approfondimenti
Assicurazioni

Prima lettura delle novità introdotte dal Regolamento IVASS sul governo societario delle imprese e dei gruppi assicurativi

17 Ottobre 2018

David Marino e Chiara Cimarelli, DLA Piper

1. Genesi, obiettivi e ambito di applicazione del Regolamento 38 - Termine di adeguamento alle nuove disposizioni

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05