La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

IVA

Flash News
IVA

Anomalie sui dati IVA 2022: le segnalazioni AE ai contribuenti

15 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 176284/2025 ha comunicato le modalità con cui l'Agenzia stessa invierà ai contribuenti le segnalazioni delle eventuali anomalie riscontrate sui dati IVA 2022, per promuovere l'adempimento spontaneo degli stessi.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IVA

Decadenza agevolazione prima casa in caso di acquisto pro indiviso

7 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez V,  3 febbraio 2025, n. 2505 – Pres. Federici, Rel. Putaturo Donati Viscido di Nocera ]
Con l’ordinanza n. 2505/2025, la Cassazione si è pronunciata sul tema della decadenza dalle agevolazioni “prima casa” nei casi di acquisto pro indiviso di un immobile, per cui la responsabilità per il recupero dell’agevolazione fiscale incombe solidalmente su tutti i
Flash News
Fiscalità d'impresa

Il contratto di cointeressenza propria a fini IVA

21 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate, con principio di diritto n. 3/2025, si è espressa sul trattamento, ai fini dell'IVA, delle somme scambiate tra due operatori nell'ambito di un contratto di cointeressenza propria.
Flash News
Fiscalità d'impresa IVA

Concordato preventivo biennale e visto per crediti IVA 2025

25 Febbraio 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 24 febbraio 2025 una nuova FAQ in materia di benefici connessi all'adesione al concordato preventivo biennale.
Flash News
Crisi di impresa Fiscalità d'impresa

Rinuncia unilaterale al credito verso il fallito e nota di variazione IVA

16 Gennaio 2025
Con la Risposta n. 203/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la rinuncia unilaterale al credito non costituisce un presupposto idoneo per l’emissione di una nota di variazione IVA, che potrà essere emessa solo al termine della procedura concorsuale.
Flash News
Fiscalità d'impresa

La nuova dichiarazione IVA 2025 e la nuova CU 2025

16 Gennaio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento nn. 9491 e 9454/2025, ha adeguato la struttura e il contenuto del modello di dichiarazione IVA/2025, che si applicherà alle dichiarazioni IVA relative all'anno 2024, nonché il modello certificazione Unica 2025.
Flash News
Fiscalità d'impresa

IVA e Third Party Litigation Finance (TPLF): ulteriori chiarimenti AE

8 Gennaio 2025
Con la Risposta n. 256/2024, l’Agenzia delle Entrate è tornata a occuparsi del trattamento IVA applicabile alle attività di Third Party Litigation Finance (TPLF), integrando quanto già precisato con la Risposta n. 83/2024.
Flash News
Fiscalità internazionale

L’AE sulle modifiche alle sanzioni delle cessioni intracomunitarie

19 Dicembre 2024
Risposta ad interpello AE n. 236/2024, con chiarimenti sul regime sanzionatorio delle cessioni intracomunitarie alla luce dell’art. 7, c. 1, D. Lgs. 471/1997, nel testo risultante dalle modifiche apportate dall’art. 2, c. 1, lett. e), D. Lgs. 8/2024.
Giurisprudenza
TAX IVA

La detrazione IVA dell’appaltante su beni concessi gratuitamente all’appaltatore

17 Dicembre 2024
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. IX, 4 ottobre 2024, C-475/23 – Pres. Spineanu-Matei, Rel. Rodin ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza 4/10/2024, C-475/23, si è pronunciata sulla detrazione dell’IVA assolta “a monte” da un soggetto appaltante per l’acquisto di beni messi gratuitamente a disposizione dell’appaltatore, per la realizzazione di lavori a beneficio dell’appaltante.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Acconto IVA: modalità e termini di versamento di dicembre 2024

13 Dicembre 2024
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 2024/446423, ha stabilito le modalità di riversamento all’Erario dell’acconto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) del mese di dicembre 2024.
Flash News
Fiscalità generale

Transazione extra-giudiziale, tra IVA e imposta di registro

12 Dicembre 2024
Con la Risposta n. 223/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale di una transazione relativa a un risarcimento danni corrisposto da un ente pubblico – in veste di stazione appaltante – ad una società appaltatrice per una sospensione
Flash News
Fiscalità d'impresa

Certificato fiscale elettronico esenzioni IVA: nuova Direttiva UE

12 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto il 10 dicembre 2024 un accordo sulla nuova direttiva volta all'introduzione di un certificato fiscale elettronico per le esenzioni IVA.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.