WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

IVA

Flash News
Fiscalità d'impresa

Acconto IVA: modalità e termini di versamento di dicembre 2024

13 Dicembre 2024
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 2024/446423, ha stabilito le modalità di riversamento all’Erario dell’acconto dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) del mese di dicembre 2024.
Flash News
Fiscalità generale

Transazione extra-giudiziale, tra IVA e imposta di registro

12 Dicembre 2024
Con la Risposta n. 223/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale di una transazione relativa a un risarcimento danni corrisposto da un ente pubblico – in veste di stazione appaltante – ad una società appaltatrice per una sospensione
Flash News
Fiscalità d'impresa

Certificato fiscale elettronico esenzioni IVA: nuova Direttiva UE

12 Dicembre 2024
Il Consiglio UE ha raggiunto il 10 dicembre 2024 un accordo sulla nuova direttiva volta all'introduzione di un certificato fiscale elettronico per le esenzioni IVA.
Flash News
Fiscalità d'impresa

La Cassazione sull’opzione per l’applicazione separata dell’IVA

15 Novembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 6 settembre 2024, n. 24022 – Pres. Bruschetta, Rel. Hmeljak ]
Con la sentenza n. 24022/2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata sui criteri e sui limiti di accesso al regime opzionale contemplato dall’art. 36, comma 3 del D.P.R. 633/1972.
Giurisprudenza
TAX IRPEF

Speculatore occasionale Vs. collezionista: differenza a fini fiscali

28 Ottobre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 15 luglio 2024,  n. 19363 – Pres. Cirillo, Rel. Ciafardini ]
In attesa dell’introduzione di una disciplina organica preannunciata con la Legge n. 111/2023 di delega per la riforma fiscale, la Corte di Cassazione è tornata sul tema del trattamento fiscale delle vendite di opere d’arte. 
Giurisprudenza
Società Partecipazioni TAX IVA

Sulla detraibilità dell’IVA assolta dalle SPV per operazioni di leveraged buy out

11 Ottobre 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 9 agosto 2024, n. 22608 – Pres. Virgilio, Rel. Leuzzi ]
Con sentenza n. 22608/2024, la Corte di Cassazione si è espressa sulla possibilità per le società veicolo SPV di detrarre l’IVA portata dalle fatture emesse nei loro riguardi per le prestazioni consulenziali rese nell’ambito delle operazioni di leverage buy out.
Giurisprudenza
TAX IVA

Regime IVA autonomo per opere di urbanizzazione in un contratto di sub-appalto

9 Ottobre 2024
[ Corte di Cassazione, Sezione V, 5 aprile 2024, sent. n. 9084 – Pres. Fuochi Tinarelli, Rel. Hmeljak ]
Con la sentenza n. 9084/2024, la Corte di Cassazione si è espressa, in materia di IVA, sugli elementi integranti l’accessorietà di una prestazione di servizi rispetto ad un’altra.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Gestione collettiva del risparmio TAX Fiscalità finanziaria IVA

Servizi finanziari: IVA imponibile ai servizi di back office per la custodia dei titoli

29 Agosto 2024
[ Cassazione Civile, sez. V, 4 luglio 2024, n. 18338 (Pres. Fuochi Tinarelli; Rel. Salemme) ]
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 18338 di data 4 luglio 2024 (Pres. Fuochi Tinarelli; Rel. Salemme) si è pronunciata in materia di applicazione IVA ai servizi finanziari.
Flash News
Fiscalità d'impresa Fiscalità finanziaria IVA

Accollo del debito tra capogruppo e controllata e imposta di registro

27 Agosto 2024
Con la Risposta n. 170/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale di un accollo di debito obbligazionario effettuato da una società capogruppo (accollante) a beneficio di una propria controllata (accollata), con particolare riferimento alla sua rilevanza ai fini
Flash News
Banche e intermediari Contratti e tutele Imprese Imprese assicurative

L’ampliamento della competenza pregiudiziale del Tribunale UE

27 Agosto 2024
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dello scorso 12 agosto 2024 il Regolamento (UE, EURATOM) 2024/2019 dell’11 aprile 2024, che modifica il protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di Giustizia UE, ampliando la competenza pregiudiziale del Tribunale
Giurisprudenza
TAX IVA

Cautele del cessionario e consapevolezza della frode ai fini IVA

17 Luglio 2024
[ Corte di Cassazione, Sezione V, ord. 21 maggio 2024, n. 14102 – Pres. Federici, Rel. D’Aquino ]
Con l’ordinanza n. 14102/2024, la Cassazione è ritornata sul tema delle cautele richieste al cessionario per essere esonerato da responsabilità nel caso di beni acquistati da un soggetto, collocato a monte della catena produttiva o distributiva, autore di una frode
Flash News
Fiscalità d'impresa

Differenze dati IVA 2021: comunicazione AE per l’adempimento spontaneo

16 Luglio 2024
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 29534/2024, ha indicato le modalità di comunicazione delle differenze tra i dati della dichiarazione IVA relativa al periodo d’imposta 2021, e l’importo delle operazioni IVA trasmesse telematicamente.

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04