Cambiamenti climatici: al via gli stress test EIOPA sugli IORP
5 Aprile 2022
L’EIOPA ha avviato il suo primo stress test climatico per ottenere informazioni dettagliate sugli effetti dei rischi ambientali sul settore pensionistico aziendale europeo. La sostenibilità e la gestione dei rischi ambientali sono diventate considerazioni chiave per gli investitori a lungo
I fondi pensione transfrontalieri (o paneuropei o IORP), disciplinati nell'ordinamento interno dall'articolo 15-ter del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, come modificato dal decreto legislativo 13 dicembre 2018, n. 147, che ha recepito la direttiva (UE) 2016/2341 (c.d. direttiva
IORP: i pareri EIOPA su valutazione prudenziale di costi, oneri e gestione dei rischi
13 Ottobre 2021
L’EIOPA ha pubblicato oggi due pareri sulla segnalazione prudenziale dei costi e degli oneri da parte degli enti pensionistici aziendali e professionali (IORP) e sulla valutazione del rischio degli IORP che forniscono regimi a contribuzione definita (DC).
IORP II: in GU l’allineamento COVIP degli schemi di statuto dei fondi pensione
14 Giugno 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’11 giugno 2021 n. 138, la Delibera del 19 maggio 2021 della Commissione di vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) recante Schemi di statuto dei fondi pensione negoziali, di regolamento dei fondi pensione aperti e di regolamento
IORP II: in GU le nuove istruzioni di vigilanza Covip in materia di trasparenza
21 Gennaio 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 15 del 20 gennaio 2021, la Delibera del 22 dicembre 2020 della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip) recante “Istruzioni di vigilanza in materia di trasparenza” a seguito delle modifiche e integrazioni introdotte al
IORP II: dichiarazione EIOPA sulla necessaria uniformità nell’applicazione delle pratiche di vigilanza
16 Novembre 2020
L’EIOPA ha pubblicato una dichiarazione sulle corrette pratiche di vigilanza per la registrazione o l’autorizzazione degli enti pensionistici aziendali o professionali, compresa la valutazione dell’idoneità per lo svolgimento di attività transfrontaliere. L’obiettivo principale della dichiarazione è quello di promuovere la
IORP II: in GU le nuove direttive della Covip per i fondi pensione
17 Agosto 2020
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 197 del 7 agosto 2020 la delibera della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip) del 29 luglio 2020, recante direttive alle forme pensionistiche complementari in merito alle modifiche e integrazioni recate al decreto legislativo
IORP II: in consultazione le nuove istruzioni di vigilanza Covip in materia di trasparenza
24 Febbraio 2020
La Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip) ha posto in pubblica consultazione lo schema delle “Istruzioni di vigilanza in materia di trasparenza” a seguito delle modifiche e integrazioni introdotte al Decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 dal Decreto
I pareri di EIOPA sulla Direttiva IORP II: prime considerazioni
6 Agosto 2019
Prof. Avv. Pierpaolo Marano, of counsel, PwC TLS Avvocati e Commercialisti, Professore Associato di Diritto delle Assicurazioni, Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano; Avv. Luca Bettinelli, Senior Associate, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
La Direttiva (UE) 2016/2341 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2016 (“IORP II”) stabilisce regole, di armonizzazione minima, per le istituzioni che gestiscono gli schemi pensionistici aziendali o professionali (“EPAP”), i quali sono organizzati e regolamentati in
IORP II: in consultazione le novità Covip in materia di governance dei fondi pensione
26 Luglio 2019
Covip ha posto in pubblica consultazione lo schema delle modifiche ed integrazioni al “Regolamento sulle procedure relative all’autorizzazione all’esercizio delle forme pensionistiche complementari, alle modifiche degli statuti e regolamenti, al riconoscimento della personalità giuridica, alle fusioni e cessioni, all’attività transfrontaliera
IORP II: pareri EIOPA su governance e gestione dei rischi per gli enti pensionistici
11 Luglio 2019
L’EIOPA ha pubblicato quattro pareri rivolti alle Autorità nazionali di vigilanza sull’attuazione della Direttiva (UE)2016/2341 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2016 relativa alle attività e alla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali (IORP II). In