La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Intelligenza Artificiale

Flash News
Governance e controlli IT

AI Act e segnalazione incidenti gravi: linee guida Commissione UE

29 Settembre 2025
La Commissione europea ha posto in consultazione la bozza di linee guida che attuano l’art. 73 dell’AI Act, per cui i fornitori di sistemi di IA ad alto rischio saranno tenuti a segnalare gli incidenti gravi alle autorità nazionali.
Flash News
IT

La legge sull’intelligenza artificiale pubblicata in Gazzetta Ufficiale

26 Settembre 2025
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2025 la legge 23 settembre 2025 n. 132 recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.
Flash News
IT

Il G7 su intelligenza artificiale e cybersecurity

23 Settembre 2025
Il G7 Cyber Expert Group (CEG) ha pubblicato lo Statement on AI and Cybersecurity, un documento che analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sulla sicurezza informatica del sistema finanziario globale.
Flash News
IT

La Commissione europea su uguaglianza e intelligenza artificiale

22 Settembre 2025
La Commissione europea ha presentato la proposta di decisione del Consiglio con cui si definisce la posizione da adottare a nome dell'Unione europea sul progetto di raccomandazione del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa in materia di uguaglianza e intelligenza
Flash News
IT

Legge sull’intelligenza artificiale: approvazione definitiva del Senato

18 Settembre 2025
Il Senato ha approvato ieri definitivamente il disegno di legge sull'intelligenza artificiale, già approvato, con modifiche, dalla Camera lo scorso 25 giugno 2025.
Flash News
Antitrust e concorrenza Governance e controlli Mercati finanziari

Protocollo d’intesa Consob-AGCM per la collaborazione

17 Settembre 2025
Consob e AGCM hanno sottoscritto un protocollo d'intesa della durata di 3 anni che definisce il quadro della collaborazione tra le due Autorità, per una più efficace azione di entrambe negli ambiti delle rispettive sfere di attività comune.
Flash News
Governance e controlli IT

AI Act: webinar del 30/10 su policy e contratti

15 Settembre 2025
Il prossimo 30 ottobre la nostra Rivista ha organizzato un webinar sulla timeline applicativa dell’AI Act, che approfondirà i presidi necessari per un’adeguata gestione del rischio nell’uso dei sistemi di IA, in riferimento alle policy dell’ente ed alle opportune garanzie in
DB Formazione
Controlli e organizzazione ICT

AI Act: adeguamento di policy e contratti

Adempimenti 2025-2026 per gli operatori
15 Settembre 2025
Webinar del 30/10 sulla timeline applicativa dell’AI Act, che approfondirà i presidi necessari per un’adeguata gestione del rischio nell’uso dei sistemi di IA, in riferimento alle policy dell’ente ed alle opportune garanzie in termini contrattuali.
Flash News
Governance e controlli IT

AI Act: la Commissione UE su intelligenza artificiale e trasparenza

5 Settembre 2025
La Commissione UE ha avviato una consultazione al fine di elaborare linee guida e un codice di condotta sugli obblighi di trasparenza dell'IA, sulla base delle disposizioni della legge sull'intelligenza artificiale (AI Act).
Flash News
Privacy

Deployer di IA: il Garante sull’uso dell’IA in violazione del GDPR

26 Agosto 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 202/2025, ha sanzionato per diverse violazioni del GDPR un deployer di un sistema di IA, per aver sviluppato uno strumento di IA che analizzava in tempo reale filmati da telecamere installate sulla pubblica via.
Flash News
IT

Sull’uso dell’intelligenza artificiale nella vigilanza Consob

19 Agosto 2025
Consob ha pubblicato il quaderno Fintech di agosto 2015, ove analizza le implicazioni connesse all’adozione di sistemi di intelligenza artificiale (IA) nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta dalla CONSOB.
Articoli
Società

Intelligenza artificiale, mercati e intervento pubblico nell’economia: la regolazione della complessità e la prospettiva (incerta) della sovranità digitale

7 Agosto 2025

Lorenzo Rodio Nico, Dottore di ricerca in Economia e Finanza delle Amministrazioni Pubbliche, Università degli Studi di Bari

L’intelligenza artificiale ha già dimostrato di essere una tecnologia che ha il potenziale di riconfigurare strutturalmente sistemi economici, processi decisionali, mercati e funzioni pubbliche. Il suo rapido sviluppo solleva interrogativi sulla capacità delle istituzioni di regolarne l’evoluzione in modo da
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.