Derivati e liquidità: raccomandazioni FSB per operatori non bancari
10 Dicembre 2024
Il FSB ha pubblicato delle raccomandazioni di policy per migliorare la preparazione alla liquidità degli operatori di mercato non bancari, in caso di richieste di margini e garanzie nei mercati dei derivati e dei titoli compensati a livello centrale/non centrale.
Risoluzione delle crisi bancarie: rapporto FSB 2024 e priorità 2025
6 Dicembre 2024
Il FSB ha pubblicato oggi il Rapporto sulle risoluzioni 2024, che fa il punto sul lavoro svolto dall'FSB in materia di risoluzione delle crisi nell'ultimo anno e sui progressi compiuti nell'attuazione delle riforme relativamente alle risoluzione delle crisi.
Banche di rilevanza sistemica globale: elenco FSB 2024
26 Novembre 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi l'elenco 2024 delle banche di rilevanza sistemica globale (G-SIB), utilizzando i dati di fine 2023 e applicando la metodologia di valutazione ideata dal Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria.
Intelligenza artificiale: le implicazioni per la stabilità finanziaria
18 Novembre 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi un rapporto sulle implicazioni per la stabilità finanziaria dell'intelligenza artificiale, che illustra i recenti sviluppi nell'adozione dell'intelligenza artificiale (IA) nella finanza e le sue potenziali implicazioni per la stabilità finanziaria.
Informativa sulla sostenibilità delle imprese: rapporti FSB e IFRS
13 Novembre 2024
Il FSB ha pubblicato oggi un rapporto sui progressi compiuti nel 2024 per ottenere un'informativa sul clima coerente e comparabile, sulla base di un'indagine condotta tra le giurisdizioni membri dell'FSB e dei contributi degli organismi di normazione e delle organizzazioni
Rischio tasso d’interesse e liquidità: l’FSB sul comportamento dei depositanti
24 Ottobre 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi un rapporto sul comportamento dei depositanti e sui rischi di tasso di interesse e liquidità nel sistema finanziario, basandosi sulle lezioni apprese dalla crisi bancaria di marzo 2023.
Crypto-asset, tokenizzazione e resilienza informatica: rapporti FSB
22 Ottobre 2024
Il FSB ha pubblicato oggi una lettera del suo presidente ai ministri delle Finanze e ai governatori delle banche centrali del G20, con cui illustra inoltre il lavoro del FSB in materia di innovazione finanziaria, sistemi di pagamento e resilienza informatica
Pagamenti transfrontalieri: l’FSB sullo stato della Roadmap G20
21 Ottobre 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi dei rapporti che illustrano il lavoro svolto per migliorare i pagamenti transfrontalieri e lo stato attuale della loro armonizzazione a livello internazionale.
Incidenti informatici: il formato comune FSB per la segnalazione
17 Ottobre 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi in consultazione il Format for Incident Reporting Exchange (FIRE), un formato comune per la segnalazione da parte delle imprese finanziarie di incidenti operativi, compresi quelli informatici.
La lettera del FSB al G20 per l’attuazione delle riforme
22 Luglio 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi una lettera del proprio presidente, Klaas Knot, ai ministri delle Finanze e ai governatori delle banche centrali del G20, in vista della riunione del G20 del 25-26 luglio.
Rischi finanziari legati alla natura: bilancio FSB delle iniziative intraprese dalle autorità finanziarie
18 Luglio 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi un bilancio delle iniziative delle autorità finanziarie dei suoi membri relative all'identificazione e alla valutazione dei rischi finanziari legati alla natura.
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato, a fini di consultazione pubblica, la sua proposta di raccomandazioni per promuovere un maggiore allineamento normativo relativamente ai pagamenti transfrontalieri