IORP II: in consultazione gli schemi di statuto e regolamento per i fondi pensione e i PIP
16 Maggio 2019
La Covip ha posto in pubblica consultazione gli Schemi di Statuto dei fondi pensione negoziali, di Regolamento dei fondi pensione aperti e di Regolamento dei piani individuali pensionistici (PIP), aggiornati alle modifiche e integrazioni recate al Decreto legislativo 5 dicembre
Fondi pensione: fissato il contributo di vigilanza Covip per il 2019
2 Maggio 2019
Con Deliberazione del 13 marzo 2019, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, la Covip ha fissato la misura, i termini e le modalità di versamento del contributo di vigilanza dovuto alla stessa Autorità da parte delle forme pensionistiche complementari
IORP II: la bozza di deliberazione Covip con le istruzioni di vigilanza per i fondi pensione
26 Marzo 2019
Si pubblica in allegato il testo, già pubblicato da IlSole24ore, della bozza di deliberazione Covip con cui l’Autorità andrà ad emanare direttive alle forme pensionistiche complementari in merito alle modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 5 dicembre 2005 n. 252
V aggiornamento del manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza dei fondi pensione
8 Gennaio 2019
Con Circolare n. 6377 del 19 dicembre 2018, Covip ha pubblicato il V aggiornamento del manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza dei fondi pensione di cui alla Circolare n. 250 dell’11 gennaio 2013. In particolare, le modifiche sono effettuate
Fondi previdenziali integrativi: regime fiscale applicabile alle prestazioni erogate in forma di capitale
19 Novembre 2018
[ Cassazione Civile, Sez. V, 30 ottobre 2018, n. 27610 – Pres. Crucitti, Rel. D’Orazio
]
In tema di fondi previdenziali integrativi, le prestazioni erogate in forma di capitale ad un soggetto che risulti iscritto, in epoca antecedente all’entrata in vigore del d.Ig.s. 21 aprile 1993, n. 124, ad un fondo di previdenza complementare aziendale a
Obblighi di compensazione dei derivati ai sensi dell’EMIR: i Fondi Pensione italiani sono pronti?
6 Luglio 2018
Vincenzo La Malfa, Partner, DLA Piper
Il prossimo 17 agosto scade l’esenzione che era stata concessa per l’applicazione dell’obbligo di compensazione presso Controparti Centrali autorizzate (CCP) delle operazioni in derivati concluse da Fondi Pensione, o meglio dai “PSA” (Pension Scheme Arrangements) che ricadano nella definizione relativa
Fondi pensioni integrativi: sì al cumulo di rivalutazione monetaria ed interessi, no al privilegio in sede fallimentare
17 Aprile 2018
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 20 marzo 2018, n. 6928 – Pres. Curzio, Rel. Tria
]
Il trattamento pensionistico erogato dai fondi pensioni integrativi ha natura previdenziale, fin da quando tali fondi sono stati istituiti, ma ad esso non è applicabile il divieto di cumulo di rivalutazione monetaria ed interessi previsto dall’art. 16, comma 6, della
Gestione diretta ed indiretta nei fondi pensione chiusi: valutazioni sulla Circolare Covip n. 431 del 14 gennaio 2018
15 Marzo 2018
Francesco Vallacqua, Docente di Economia e gestione delle assicurazioni vita e fondi pensione, Università L. Bocconi Milano
1. PremessaLa disciplina specifica -speciale- sugli investimenti della Previdenza complementare, rispetto a quella di altri strumenti finanziari, trova la sua ratio nel fine previdenziale che tali strumenti si prefiggono.Le norme principali di tale disciplina si ritrovano:
Covip: richiesta dati e informazioni relative al 2017
8 Marzo 2018
Con Circolare n. 1380 del 19 febbraio 2018 la Covip ha richiesto informazioni e dati agli enti previdenziali di cui ai Decreti legislativi 509/1994 e 103/1996 al fine di riferire al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e al
EMIR: indicazioni Covip sulle tecniche di attenuazione dei rischi relativi ai derivati OTC non compensati mediante CCP
8 Marzo 2018
Con Circolare n. 1413 del 21 febbraio 2018 la Covip ha fornito indicazioni operative sulle tecniche di attenuazione dei rischi sui contratti derivati negoziati fuori borsa (contratti derivati OTC) non compensati mediante controparte centrale (CCP) così come previste dal Regolamento
Legge di Bilancio 2018: nuovi chiarimenti Covip sulle novità per fondi pensione
8 Marzo 2018
Con Circolare n. 1598 del 7 marzo 2018 la Covip ha fornito chiarimenti in ordine all’applicazione delle novità recate dall’art.1, commi 171 e 172, della Legge 27 dicembre 2017, n.205 (Legge di Bilancio 2018).
Forme pensionistiche complementari: Covip pubblicati i valori degli ISC aggregati
21 Febbraio 2018
Al fine di favorire la confrontabilità dell’onerosità delle forme pensionistiche complementari, Covip ha pubblicato i valori rilevati al 31 dicembre 2017 degli ISC medi, massimi e minimi per le varie tipologie di forme e comparti da utilizzare per la predisposizione
WEBINAR / 18 ottobre
Private Banking e Antiriciclaggio
I nuovi orientamenti di vigilanza Banca d'Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/09