Euro digitale: opportunità e sfide per banche e intermediari
25 Novembre 2025
Banca d'Italia ha pubblicato l'intervento, al seminario del 05 novembre 2025 del Capo dell’Unità Euro Digitale di Banca d’Italia, sull'avanzamento del progetto dell’euro digitale.
IT nel settore bancario: analisi su costi, organizzazione e innovazione
25 Novembre 2025
Il CIPA (Convenzione Interbancaria per l'Automazione) ha pubblicato l'edizione 2024 del rapporto della rilevazione sull'IT nel settore bancario italiano, incentrato sull'analisi sugli aspetti economici, organizzativi e tecnologici dell’IT nel settore di riferimento.
Il 17 novembre 2025, presso l’Università “La Sapienza” di Roma, il Presidente Consob, Prof. Paolo Savona, ha svolto un intervento dedicato alle trasformazioni dell’architettura monetaria globale.
Pagamenti in euro digitale: la BCE fa il punto sul manuale di norme
11 Novembre 2025
Banca d'Italia comunica che la BCE, in collaborazione con il Rulebook Development Group, ha concluso la fase di consultazione interna sulla bozza del Manuale di norme relativo allo scherma dell’euro digitale (rulebook), un elemento cardine del progetto dell’euro digitale.
Euro digitale: conclusa la fase preparatoria della BCE
30 Ottobre 2025
La BCE ha annunciato l’avvio della nuova fase del progetto sull’euro digitale, a seguito della conclusione con successo della fase preparatoria iniziata nel novembre 2023.
Euro e Bitcoin: i recenti mutamenti del sistema monetario
20 Ottobre 2025
Consob ha pubblicato l'intervento del proprio Presidente, al Festival della Cultura finanziaria del 17 ottobre 2025, sui mutamenti del sistema monetario internazionale e le implicazioni delle stesse negli equilibri geopolitici.
Euro digitale: il terzo rapporto sui progressi compiuti
17 Luglio 2025
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi il terzo rapporto sui progressi nella fase di preparazione dell'euro digitale, ovvero una sintesi dei passi avanti effettuati negli ultimi mesi per definire aspetti tecnici e quadro normativo relativi alla modernizzazione della
BCE: il rapporto annuale 2024 sul ciclo di politica monetaria
29 Aprile 2025
La BCE ha pubblicato il proprio rapporto annuale riferito al 2024, recante l'attività svolta dall'Autorità nella seconda e terza fase del ciclo di politica monetaria.
Euro digitale, tra politica monetaria e nuove sfide per le banche
20 Dicembre 2024
Cristinia Evanghelia Papadimitriu, Ricercatrice in Diritto dell’economia, Università degli Studi di Messina
Il progetto della Banca Centrale Europea per l’introduzione dell’euro digitale si presenta come una leva strategica significativa per lo sviluppo delle aziende italiane ed europee, con implicazioni che toccano diversi ambiti. Infatti, la CBDC può stimolare l’innovazione nel settore dei
Gianpaolo Panetta, Dottorando di ricerca in Diritto dell’economia, Università di Roma Tor Vergata
L’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione hanno indotto la Banca Centrale Europea a considerare l’introduzione dell’euro digitale, una forma di moneta elettronica che si affiancherà al contante. Il progetto, ancora in fase embrionale, mira a rispondere alle nuove esigenze dei cittadini
Euro digitale: secondo rapporto BCE sui progressi compiuti
2 Dicembre 2024
La BCE (Banca Centrale Europea) ha pubblicato il secondo rapporto sui progressi della fase di preparazione all'euro digitale, che è stata avviata il 1° novembre 2023 e sta gettando le basi per la potenziale emissione di un euro digitale.
Euro digitale e banche di credito cooperativo: intervento Bankitalia
14 Ottobre 2024
Banca d'Italia ha pubblicato il discorso di Chiara Scotti, Vice Direttrice Generale di Banca d'Italia, tenuto il 12 ottobre 2024, in occasione del convegno sul credito cooperativo, che si focalizza sul progetto dell’euro digitale.