ESMA: nuovo warning sui prodotti speculativi venduti al pubblico retail e aggiornamento delle Q&A
1 Agosto 2016
Il 25 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato due documenti in relazione a prodotti speculativi (CFDs, opzioni binarie, ed altri prodotti complessi etc.) venduti al pubblico dei risparmiatori retail, ed in particolare:
AIFMD: ESMA pubblica il proprio parere finale sulla possibile estensione del regime della passaportazione a 12 paesi Extra-UE
19 Luglio 2016
Il 19 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato il proprio parere finale, richiesto ai sensi degli articoli 36 e 42 della Direttiva 2011/61/UE (“AIFMD”) per quanto concerne la possibilità di estendere il regime della passaportazione di cui alla suddetta direttiva anche
AIFMD: aggiornamento del 19 luglio 2016 alle Q&A ESMA
19 Luglio 2016
Il 19 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A per l’applicazione uniforme delle previsioni della direttiva AIFMD sui gestori di fondi di investimento alternativi. In particolare, con il presente aggiornamento sono fornite nuove indicazioni sul trattamento
Regolamento MAR: aggiornamento del 13 luglio 2016 alle Q&A ESMA
14 Luglio 2016
Il 13 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A concernenti l’uniforme applicazione del Regolamento 596/2014 (“Market Abuse Regulation”, o “MAR”). In particolare, le nuove domande e risposte forniscono chiarimenti sulle modalità di rilevazione e comunicazione delle
EMIR: consultazione ESMA sul possibile differimento dell’obbligo di clearing per le controparti finanziarie con un limitato volume di attività
14 Luglio 2016
Il 13 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo Consultation Paper in merito alla possibilità di modificare il regime di “phase-in” per quanto riguarda l’entrata in vigore dell’obbligo di clearing presso CCP autorizzate di operazioni in derivati ai sensi dell’EMIR
MIFID II: ESMA propone alla Commissione due modifiche agli RTS di implementazione
4 Luglio 2016
Il 1 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato alcune modifiche (di carattere eminentemente tecnico) che l’Agenzia europea ha inteso apportare alla bozza di Regulatory Technical Standards che erano stati precedentemente approvati dall’ESMA ed inviati in data 25 settembre 2015 alla Commissione
Market Abuse: l’ESMA pubblica una opinion sulle modifiche proposte sull’applicazione del MAR
21 Giugno 2016
Il 17 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato una “Opinion” in risposta ad una sollecitazione proveniente dalla Commissione Europea, in relazione alle proposte di modifica da apportare al testo degli Implementing Technical Standards (ITS) per l’applicazione degli obblighi di disclosure di
ESMA pubblica gli RTS per la regolamentazione dei fondi ELTIF
9 Giugno 2016
In data 8 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato il proprio Final Report e la bozza finale dei Regulatory Technical Standards (RTS) in relazione al Regolamento UE 2015/760, anche detto European Long-Term Investment Fund Regulation (ELTIF).
EMIR: aggiornamento del 6 giugno 2016 alle Q&A ESMA
8 Giugno 2016
Il 6 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato un aggiornamento delle proprie Q&A sull’interpretazione conforme delle previsioni del Regolamento 648/2012, European Markets Infrastructure Regulation (EMIR), relativo tra le altre cose all’implementazione di obblighi di clearing di talune operazioni in derivati concluse
AIFMD: aggiornamento del 3 giugno 2016 alle Q&A dell’ESMA
8 Giugno 2016
Il 3 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato una versione aggiornata delle proprie Q&A concernenti l’uniforme applicazione nell’Unione Europea delle previsioni della Direttiva 2011/61/UE, Alternative Investment Fund Managers Directive (AIFMD). Le nuove domande e risposte includono chiarimenti riguardo all’individuazione corretta del
Strumenti finanziari soggetti a Bail-in: l’ESMA richiama gli intermediari a porre particolari attenzioni nella commercializzazione
6 Giugno 2016
Il 2 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato un proprio comunicato ufficiale (sotto forma di “Statement”) con il quale ha inteso ricordare alle banche e alle imprese di investimento la responsabilità dalle stesse assunta di agire nel migliore interesse del cliente
Il 1 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato una versione aggiornata delle proprie Q&A concernenti la commercializzazione di prodotti quali i contract for difference (CFDs) e altri strumenti con caratteristiche di elevata speculatività a clientela retail ai sensi della MIFID (quali
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05