WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia


Le modifiche motivate dall’andamento dei tassi d’interesse e dell’inflazione

ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 10/03

WEBINAR / 29 marzo
Ius Variandi: i nuovi criteri Banca d’Italia

ESMA

Approfondimenti
Governance e controlli Servizi bancari e finanziari

La tutela dell’investitore e la disciplina della product governance

7 Febbraio 2022

Roberto Della Vecchia, Partner, Di Tanno Associati; Professore a contratto di Diritto dei Mercati Finanziari, Università di Teramo

Evelina Nobile, Di Tanno Associati

La product governance è uno dei principali strumenti a cui ha fatto ricorso il legislatore comunitario nel 2014 con il dichiarato intento di “rafforzare il quadro per la regolamentazione dei mercati finanziari … al fine di aumentarne la trasparenza” e,
Flash News
Gestione collettiva

FIA: le statistiche ESMA evidenziano l’aumento nell’ultimo anno

7 Febbraio 2022
L’ESMA ha pubblicato il nuovo rapporto statistico sul settore dei fondi di investimento alternativi (FIA).
Flash News
Mercati finanziari

CSDR: Banca d’Italia e Consob si conformano agli Orientamenti ESMA sui mancati regolamenti

7 Febbraio 2022
La Banca d'Italia e la Consob, quali autorità competenti per la vigilanza sui depositari centrali italiani, hanno comunicato l’intenzione di conformarsi agli "Orientamenti in materia di segnalazione dei mancati regolamenti a norma dell'articolo 7 del CSDR", adottati dall’ESMA in data
Flash News
Finanza

Cartolarizzazioni STS: al via il registro elettronico ESMA

3 Febbraio 2022
L’ESMA ha avviato il suo registro per la notifica delle cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (STS) ai sensi del Regolamento (UE) 2017/2402 (Regolamento Cartolarizzazioni).
Flash News
Servizi di investimento

Servizi d’investimento: vigilanza ESMA sull’utilizzo di agenti collegati extra UE

2 Febbraio 2022
L'ESMA ha pubblicato un documento per garantire la convergenza in tutta l'Unione europea (UE) nella vigilanza delle imprese che utilizzano agenti collegati per fornire servizi e/o attività di investimento, in particolare quelle con sede al di fuori dell'UE.
Flash News
Mercati finanziari

Risanamento e risoluzione delle CCP: dall’ESMA nuovi RTS e Linee guida

1 Febbraio 2022
L'ESMA pubblicato i suoi rapporti finali sul regime per il risanamento e la risoluzione delle controparti centrali (CCP), come previsto dal Regolamento (UE) 2021/23 (CCPRRR).
Flash News
Finanza

Amministratori di benchmark critici: al via la supervisione dell’ESMA

1 Febbraio 2022
L’ESMA è dal 1° gennaio il supervisore degli amministratori di benchmark critici dell'Unione europea (UE) e degli amministratori di paesi terzi riconosciuti dall'UE ai sensi del regolamento sui benchmark.
Flash News
Mercati finanziari

CRA: le Linee guida ESMA sulla disclosure dell’analisi iniziale e del rating preliminare

31 Gennaio 2022
L’ESMA ha pubblicato la versione finale delle proprie Linee guida relative ai requisiti di divulgazione per l’analisi iniziale e per il rating preliminare delle Agenzie di rating del credito (CRA) con riferimento al Regolamento (EC) 1060/2009 (CRAR).
Flash News
Finanza

Educazione finanziaria e digitalizzazione: approfondimento ESAs sulle iniziative delle NCA

31 Gennaio 2022
Le tre Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato un approfondimento sull'educazione finanziaria e le iniziative di digitalizzazione delle autorità nazionali competenti (NCA), con un focus specifico su sicurezza informatica, truffe e frodi.
Flash News
Finanza

SFTR: aggiornamento di gennaio 2022 alle Q&A ESMA

31 Gennaio 2022
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A sul reporting delle operazioni di finanziamento tramite titoli ai sensi del Regolamento (EU) 2015/2365 (SFTR).
Flash News
Mercati finanziari

MiFID II/MiFIR: aggiornamento di gennaio 2022 alle Q&A ESMA su trasparenza e mercati

31 Gennaio 2022
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di requisiti di trasparenza e struttura dei mercati.
Flash News
Finanza

Crowdfunding: aggiornamento di gennaio 2022 alle Q&A ESMA

31 Gennaio 2022
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A sull’applicazione del regime del Regolamento (UE) 2020/1503 relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese.

WEBINAR / 18 aprile
Titolare effettivo delle persone giuridiche: i nuovi orientamenti FATF – GAFI
ZOOM MEETING Offerte per iscrizioni entro il 31/03
Iscriviti alla nostra Newsletter