La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

ESMA

Flash News
Bilancio Revisione

ESEF: modifiche ESMA per includere la tassonomia 2025 IFRS

11 Settembre 2025
ESMA propone la modifica alle RTS relativa al formato elettronico unico europeo (ESEF), al fine di includere l'aggiornamento 2025 della tassonomia degli International Financial Reporting Standards (IFRS).
Flash News
Capital markets Imprese Mercati finanziari

Investimenti e riforme UE: il Parlamento UE sulla Relazione Draghi

11 Settembre 2025
Il Parlamento UE ha approvato il 10 settembre 2025 una risoluzione per agevolare il finanziamento di investimenti e di riforme per stimolare la competitività europea e creare un'Unione dei mercati dei capitali, sulla base della relazione Draghi "The future of
Flash News
Mercati finanziari

Mercati finanziari UE: secondo monitoraggio dei rischi 2025

9 Settembre 2025
ESMA ha pubblicato la seconda relazione sul monitoraggio dei rischi del 2025, che illustra i principali fattori di rischio che attualmente incidono sui mercati finanziari dell'UE.
Flash News
FinTech Governance e controlli Market abuse

Abusi di mercato cripto-attività: Consob aderisce ad ESMA

9 Settembre 2025
Consob ha comunicato di aderire agli Orientamenti ESMA pubblicati il 09/07/2025, sulle prassi di vigilanza delle Autorità competenti ai fini della prevenzione e dell’individuazione degli abusi di mercato, ai sensi del MiCAR.
Flash News
Mercati finanziari

La vigilanza ESMA sui fornitori di sistemi consolidati di pubblicazione

2 Settembre 2025
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea due regolamenti delegati del 07 maggio 2025, inerenti la procedure e le commissioni dovute per la vigilanza di ESMA sui fornitori di sistemi consolidati di pubblicazione (CTP).
Flash News
FinTech Market abuse

Abusi di mercato con cripto-attività: come individuarli e segnalarli

20 Agosto 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/885, che integra il MICAR con le RTS sulle procedure per prevenire, individuare e segnalare gli abusi di mercato e i modelli da utilizzare per le segnalazioni.
Flash News
Informazioni emittenti Società quotate

Regolamento Green Bond: la procedura per esercizio del potere sanzionatorio di ESMA

25 Luglio 2025
Pubblicati in GU UE due Regolamenti delegati che integrano il Regolamento Green Bond, con la procedura per l'esercizio del potere sanzionatorio di ESMA sui verificatori esterni, e sulle commissioni di vigilanza da applicare ai verificatori esterni di obbligazioni verdi UE.
Flash News
FinTech

Pre-funding cripto: sull’uso delle criptovalute a garanzia degli ordini

22 Luglio 2025
ESMA, con Q&A n. 2608/2025, ha risposto ad un quesito in ambito MICAR, chiarendo se il Regolamento consente ai fornitori di servizi relativi alle criptovalute (CASP) di utilizzare le criptovalute dei clienti a garanzia degli ordini dei clienti stessi.
Flash News
FinTech

Staking cripto: ESMA sui limiti per i CASP

21 Luglio 2025
ESMA, con Q&A 2607/2025, ha chiarito se, in base al MICAR, sia o meno consentito ai fornitori di servizi di cripto-attività (CASP) di effettuare lo staking delle cripto-attività dei clienti, per proprio conto.
Flash News
Gestione collettiva

OICVM: Q&A ESMA su commercializzazione quote transfrontaliera

17 Luglio 2025
ESMA, con Q&A n. 2575/2025, ha risposto ad un quesito relativamente alle informazioni da comunicare alle Autorità competenti da parte degli OICVM, in caso di modifiche succesive alla lettera di notifica di commercializzazione transfrontaliera.
Flash News
FinTech

Libro ordini crypto: sulla condivisione fra CASP autorizzati e non autorizzati

16 Luglio 2025
ESMA, con Q&A n. 2579/2025, chiarisce se sia consentito ad un CASP autorizzato ai sensi del MiCAR mettere in comune il proprio libro degli ordini con quello di una piattaforma di negoziazione extra-UE gestite da soggetti non autorizzati come CASP.
Flash News
Mercati finanziari

EU T+1: raccomandazioni per la migrazione dei mercati

15 Luglio 2025
Il 30 giugno 2025 l'Industry Committee, istituito da ESMA - Commissione europea - BCE, e composta da rappresentanti degli stakeholder interessati dalla migrazione, ha pubblicato una Roadmap con raccomandazioni per facilitare la migrazione al ciclo di regolamento EU T+1.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.