Il recupero crediti in UE dal punto di vista dei creditori bancari
3 Novembre 2025
EBA ha pubblicato la seconda relazione sul benchmarking dei quadri nazionali di recupero dei crediti negli Stati membri dell'UE, che calcola i parametri di riferimento per i risultati del recupero dei crediti dell'UE-27 e dei singoli Stati membri.
Astreinte: alla Corte Costituzionale i limiti e i poteri del GE
29 Luglio 2025
Sentenza segnalata dal dott. Michele Papa, dell’Ufficio del Processo presso il Tribunale di Brindisi
[ Tribunale di Brindisi, 28 luglio 2025 – Dott. Antonio Ivan Natali
]
Il Tribunale di Brindisi, con ordinanza del 28/07/2025, ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di costituzionalità dell’art. 614 bis C.p.c., ante riforma Cartabia, nella parte in cui non prevede la possibilità del GE di determinare ex post un tetto quantitativo
Delegato alle vendite nell’espropriazione forzata: natura e responsabilità
24 Marzo 2025
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo studio n.67-2024/PC sulla natura e responsabilità civile del professionista delegato alle operazioni di vendita nell’espropriazione forzata prevista dalla legge n. 302/98.
Pignoramento esattoriale presso terzi: l’attuale scenario di riferimento
7 Marzo 2025
Laura Pelucchi, Partner, La Scala Società tra Avvocati
Il contributo analizza la disciplina del pignoramento esattoriale presso terzi, approfondendone le peculiarità e le principali questioni applicative che coinvolgono gli operatori del settore.
Webinar 21/11 – Pignoramento esattoriale e obblighi delle banche
11 Ottobre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 21/11/2024 un webinar sul tema del pignoramento esattoriale dei rapporti bancari, analizzando le criticità connesse in particolare agli oneri e obblighi degli operatori di banca, in qualità di terzi pignorati.
Sul pignoramento di quote di s.r.l. intestate a società fiduciarie
27 Settembre 2024
[ Cassazione Civile, Sez. III, 16 settembre 2024, n. 24859 – Pres. De Franco, Rel. Condello
]
La Corte di Cassazione, Sezione Terza, con sentenza n. 24859 del 16 settembre 2024, ha chiarito le modalità di pignoramento di una quota di una società a responsabilità limitata, intestata ad una società fiduciaria.
[ Cassazione Civile, Sez. III, 13 giugno 2024, n. 16487 – Pres. Scrima, Rel. Ambrosi
]
La terza Sezione civile della Corte di cassazione ha stabilito, con ordinanza del 13 giugno 2024, n. 16487 (Pres. Scrima, Rel. Ambrosi), si è espressa in materia di diritto di ritenzione convenzionale.
Riserve valutarie di stati esteri: in GU i chiarimenti sulla pignorabilità
5 Luglio 2024
In Gazzetta Ufficiale il D.L. 4 luglio 2024, n. 92, recante, in particolare, misure urgenti in materia di giustizia civile, penale, penitenziaria, e di personale del Ministero della Giustizia, con particolare riferimento alla pignorabilità di riserve valutarie di stati esteri.
Webinar 21/06 su pignoramento presso terzi e novità del D.L. 19/2024
17 Maggio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 21 giugno un webinar di approfondimento sulle criticità operative collegate alla procedura di pignoramento presso terzi, così come modificata dal decreto legge n. 19/2024.
Consumatori, clausole abusive e controllo nel giudizio d’esecuzione
10 Maggio 2024
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. IX, 29 febbraio 2024, C-724/22 Investcapital – Pres. Rel. Spineanu-Matei
]
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza del 29 febbraio 2024 si è pronunciata, in sede di rinvio pregiudiziale, sull’art. 7, par. 1, della direttiva 93/13/CEE concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 100 del 30 aprile 2024 la legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (c.d. PNRR
Decreto PNRR: cosa cambia in materia di pignoramenti, lavoro e incentivi
4 Marzo 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 52 del 2 marzo 2024, il decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.