La cessione del credito ipotecario durante l’esecuzione forzata va annotata?
7 Luglio 2021
Angelo Chianale, Professore Ordinario di Diritto Civile all’Università di Torino, Notaio in Torino
Nel corso di un procedimento esecutivo per espropriazione immobiliare il creditore ipotecario cede il credito assistito dalla garanzia reale – si deduce dalla sommaria ricostruzione dei fatti offerta dalla sentenza – soltanto dopo la vendita giudiziale e la trascrizione del
Esecuzioni immobiliari: per le SU il decreto di trasferimento del bene ha effetti immediati
15 Dicembre 2020
[ Cassazione Civile, Sez. Un., 14 dicembre 2020, n. 28387 – Pres. Rel. De Stefano
]
Nel procedimento di espropriazione e vendita forzata immobiliare, il decreto di trasferimento del bene, recante l’ordine di cancellazione dei gravami sul medesimo (tra cui i pignoramenti e le ipoteche), determina il trasferimento del diritto oggetto della procedura espropriativa libero da
L’iscrizione di ipoteca giudiziale in virtù di un provvedimento di revoca non ancora passato in giudicato non è fonte di responsabilità ex art. 96 c.p.c.
25 Settembre 2017
Laura Colombo, Laghi Leo Spangaro
[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 novembre 2016, n. 23271 – Pres. Dogliotti, Rel. Mercolino
]
Con la decisione in esame la Suprema Corte ha avuto occasione di esaminare il caso in cui una banca creditrice aveva proceduto ad iscrivere ipoteca giudiziale in virtù di un decreto ingiuntivo, passato in giudicato per mancata opposizione. Tale iscrizione
Improcedibile la procedura esecutiva immobiliare eseguita nei confronti di un trust in persona del trustee
30 Gennaio 2017
[ Cassazione Civile, Sez. I, 27 gennaio 2017, n. 2043
]
Poiché legittimamente il giudice dell’esecuzione verifica anche di ufficio l’esistenza del soggetto nei cui confronti è intentata la procedura esecutiva, va disposta la chiusura anticipata di una procedura seguita al pignoramento di beni immobili eseguito nei confronti di un trust
L’art. 2929 bis cod. civ. si applica solo ai negozi che risultano all’evidenza a titolo gratuito
12 Febbraio 2016
Avv. Filippo Maria De Stefano Grigis
[ Tribunale di Brescia, 10 dicembre 2015
]
Massima “L’art. 2929 bis cod. civ. si applica soltanto ai negozi che risultano all’evidenza a titolo gratuito, non potendosi, in effetti, ammettere l’esecuzione forzata prima che sia intervenuto l’accertamento della gratuità o meno della causa dell’atto”. Fatto
No al termine spagnolo per opporsi alle esecuzioni ipotecarie in corso al momento dell’attuazione di una sentenza della Corte UE
29 Ottobre 2015
[ Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. I, 29 ottobre 2015, C-8/14
]
Con sentenza del 29 ottobre 2015, causa C‑8/14, la Corte di Giustizia dell'Unione europea ha affermato il principio secondo cui gli articoli 6 e 7 della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti
Versamento IVA dovuta per la vendita di un bene immobile effettuata mediante esecuzione forzata
1 Aprile 2015
[ Corte di Giustizia UE, Sez. I, 26 marzo 2015, C-499/13
]
Con sentenza del 26 marzo 2015, C-499/13, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato i seguenti principi di diritto in materia di versamento dell’IVA dovuta per la vendita di un bene immobile effettuata mediante esecuzione forzata.
Prima casa intoccabile: l’agente della riscossione non può escutere l’unico immobile del debitore adibito ad abitazione
26 Settembre 2014
[ Cassazione Civile, Sez. III, 12 settembre 2014, n. 19270
]
Con sentenza n. 19270 del 12 settembre 2014 la Cassazione ha espresso i seguenti principi di diritto in materia di procedure esecutive da parte dell’agente della riscossione che abbiano ad oggetto l’unico immobile di proprietà del debitore che sia adibito
Pignoramento di immobile alienato a terzi: il Giudice autorizza l’esecuzione se l’alienazione è simulata
18 Novembre 2011
[ Tribunale di Chieti, ordinanza del 03 novembre 2011
]
Il titolo esecutivo e l’esistenza di proprietà immobiliari di rilevante valore del debitore, talvolta, non bastano ad assicurare la soddisfazione del credito. Accade che, nel momento del pignoramento, i creditori scoprano che il debitore ha già alienato i beni a
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04