Le novità della consultazione IVASS di implementazione delle Linee guida EIOPA sui requisiti finanziari del regime Solvency II
22 Luglio 2015
Mauro Carretta
Con gli schemi di Regolamenti di cui ai Documenti di Consultazione n. 10, 11 e 12 si realizza l’implementazione nazionale del primo set delle Linee guida EIOPA volte a garantire l’applicazione uniforme e coerente del nuovo regime Solvency II e
Solvency II: EIOPA richiama l’attenzione su una disclosure di alta qualità
13 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato una nota intitolata “Esigenza di una disclosure di alta qualità: i report sulla solvibilità, sulle condizioni finanziarie e sul ruolo dell’audit esterno ai sensi di Solvency II”. L’obiettivo di questa nota è quello di mettere in luce
Report EIOPA sulle misure per facilitare il trasferimento dei diritti pensionistici
13 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato un Report sulle Good Practices relative alla trasferibilità dei diritti pensionistici supplementari. Con questo Report, EIOPA identifica i maggiori impedimenti ai trasferimenti nazionali e transnazionali così come alcune Good Practices idonee a superarli. Ciò nell’ottica di creare
Consultazione EIOPA sulla creazione di un prodotto pensionistico pan-europeo
13 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato un documento di consultazione sulla creazione di un prodotto pensionistico personale pan-europeo standardizzato (PEPP).EIOPA invita gli operatori del mercato e le parti interessate a fornire i propri commenti sulla proposta di creazione del PEPP, che è pensato
EIOPA: il secondo set di standard tecnici (ITS) e linee guida (GL) in vista di Solvency II
9 Luglio 2015
Andrea Pantaleo
Ad esito di un processo di pubblica consultazione avviato il 27 novembre 2014, che ha visto una massiccia contribuzione da parte degli operatori del mercato assicurativo e riassicurativo con oltre 4500 commenti pervenuti entro il termine ultimo del 2 marzo
Solvency II: EIOPA pubblica il secondo set di standard tecnici e linee guida
7 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato il secondo set degli Standard Tecnici (ITS) e Linee Guida per Solvency II. Il secondo set copre diverse aree di tutti e tre i pilastri di Solvency II (base quantitativa; requisiti qualitativi; reporting e disclosure). Gli ITS
EIOPA apre la consultazione sulle categorie di rischi connessi agli investimenti in infrastrutture
3 Luglio 2015
EIOPA ha pubblicato il Documento di Consultazione sul proprio parere alla Commissione Europea sull’identificazione e calibrazione delle categorie di rischi connessi agli investimenti in infrastrutture.EIOPA vuole ricevere opinioni in particolare sui seguenti aspetti:
Solvency II: EIOPA modifica la metodologia di calcolo delle strutture a termine dei tassi di interesse su strumenti privi di rischio
23 Giugno 2015
Dal Febbraio 2015 EIOPA pubblica mensilmente le strutture a termine relative ai tassi di interesse su strumenti privi di rischio basati su Solvency II. La metodologia di calcolo per dette strutture a termine è esplicata in un documento tecnico pubblicato
EIOPA pubblica il Rapporto Finanziario di Stabilità di maggio 2015
11 Giugno 2015
EIOPA osserva che i rischi identificati nel precedente rapporto (Dicembre 2014) restano sostanzialmente immutati: un debole contesto macroeconomico, bassi tassi di interesse e il maggiore rischio di credito continuano ad affliggere gli assicuratori e riassicuratori nonché il settore pensionistico dell’area
IORP (enti pensionistici): primo stress test EIOPA
9 Giugno 2015
Lo stress test consentirà di valutare la risposta degli IORP e dei loro schemi pensionistici a scenario di mercato avversi ed a uno scenario di longevità. L’esercizio verrà condotto in 17 paesi europei e coinvolgerà sia i piani “defined benefit”
EIOPA pubblica il proprio parere con raccomandazione pratiche sui modelli interni
8 Giugno 2015
EIOPA ha pubblicato il proprio parere sui Modelli Interni. In questo documento, EIOPA fornisce raccomandazioni alle competenti autorità nazionali in relazione a tre aree chiave:- le autorità nazionali dovrebbero richiedere che i rischi correlati alle esposizioni verso enti sovranazionali siano