Consultazione EBA sulla cooperazione e lo scambio di informazioni ai fini del passaporto PSD2
15 Dicembre 2015
EBA pubblica una consultazione relativa ai draft technical standards sulla cooperazione e lo scambio di informazioni per il passaporto PSD2. Scopo dei draft technical standards è assicurare che le informazioni sugli istituti di pagamento che operano nell’UE su base cross
Report EBA sulle sanzioni amministrative applicate alle banche
2 Dicembre 2015
Pubblicato il report EBA che riassume, su base anonima, le sanzioni amministrative applicate dalle competenti autorità di vigilanza alle banche per violazioni delle norme nazionali di trasposizione della Capital Requirement Directive (“CRD”) e della Capital Requirement Regulation (CRR”). Il report
Giudizio EBA sui reports di terzo pilastro redatti dalle banche europee
30 Novembre 2015
EBA rilascia il proprio giudizio sui reports di terzo pilastro (informativa per gli investitori) redatti da un paniere di banche europee durante il 2014. Si tratta del primo giudizio EBA a far data dall’entrata in vigore degli obblighi di informativa
EBA: NPL ancora sotto la lente nonostante la migliore capitalizzazione delle banche europee
26 Novembre 2015
Pubblicati i risultati del transparency exercise EBA con riguardo a posizioni di capitale (capital exposures) esposizione al rischio (risk exposures) e qualità dei beni in portafoglio (assets quality). Sulla base di un approccio banca per banca, i dati si riferiscono
EBA, EIOPA e ESMA avviano una consultazione in tema di anti riciclaggio e finanziamento del terrorismo
17 Novembre 2015
Il 21 ottobre 2015 il comitato congiunto - composto dalle tre autorità di vigilanza europee EBA, EIOPA e ESMA - ha avviato una consultazione pubblica con riguardo a due linee guida in tema di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo. Le
EBA aggiorna la lista degli strumenti di capitale Common Equity Tier 1 (CET1)
10 Novembre 2015
EBA pubblica una lista aggiornata degli strumenti di capitale che le competenti autorità di vigilanza di ciascuno Stato Membro dell’Unione includono nel computo del Common Equity Tier 1 (CET1). Le nuove tipologie di strumenti sono state esaminate e valutate conformi
CRR: raccomandazione EBA sulle metriche per il controllo della liquidità
28 Settembre 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato una raccomandazione diretta alla Commissione Europea nella quale esprime il proprio parere negativo alla proposta di emendamento che prevedrebbe l’eliminazione delle fasce di scadenza dalle metriche per il controllo della liquidità addizionale previste dalla
BASILEA III : l’EBA pubblica i risultati del monitoraggio effettuato a livello europeo e relativo ai dati di bilancio 2014
18 Settembre 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato l’ottavo report relativo al monitoraggio del sistema bancario europeo eseguito a seguito degli accordi c.d. di Basilea III. Questo resoconto, legato a quello condotto a livello globale dal Comitato di Basilea, permette di raccogliere
EBA: pubblicato il rapporto sulle remunerazioni nel settore bancario relativo al 2013
8 Settembre 2015
L’Autorità di Vigilanza Europea (EBA) ha pubblicato un report relativo alle remunerazioni nel settore bancario per l’anno 2013 focalizzando l’attenzione sui c.d. high earners ossia i soggetti che abbiano ricevuto una remunerazione superiore al milione di euro. Ai sensi della
CRR: la Commissione richiede all’EBA ulteriori approfondimenti su leva finanziaria e coefficiente netto di finanziamento stabile
31 Agosto 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha annunciato di voler condurre ulteriori analisi in merito alla calibrazione dei report sul “coefficiente netto di finanziamento stabile” e la “Leva Finanziaria” così come previsti dal Regolamento sui Requisiti di Capitale.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04