La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

EBA

Flash News
Banche e intermediari Contratti e tutele Crisi bancarie

Nuove linee-guida EBA sugli stress test per i sistemi di garanzia dei depositi

31 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali sugli stress test riguardanti i sistemi di garanzia dei depositi (SGD). Le linee-guida dispongono una metodologia sistematica riguardante la pianificazione, l’esercizio e l’analisi degli stress test condotti dai SGD per valutare
Flash News
Risk management

L’EBA pubblica una decisione sull’utilizzo delle valutazioni sul merito di credito delle Agenzie di Rating Esterne non richieste

24 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato una decisione con la quale conferma l’uso delle valutazioni sul merito di credito non richieste effettuate dalle Agenzie di Rating ai fini del computo dei requisiti prudenziali degli enti creditizi. La decisione è parte
Flash News
Risk management

Parere EBA sugli emendamenti agli ITS riguardanti l’analisi comparativi dei metodi interni

13 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha inviato un parere alla Commissione Europea esprimendo il proprio supporto alla proposta di emendare gli Implementing Technical Standards (ITS) sulla analisi comparativa dei metodi interni. Questi emendamenti, definiti in accordo con l’EBA sulla base dell’esperienza
Flash News
Risk management

EBA lancia una consultazione sulla Liquidity Coverage Ratio

12 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una nuova consultazione sulle sue linee guida riguardanti le comunicazioni informative sulla ‘Liquidity Coverage Ratio’ (LCR). Le linee guida EBA hanno il fine di armonizzare e specificare le informazioni quantitative e qualitative che le
Flash News
Risk management

EBA pubblica una nota per il computo degli Indicatori sulla Solidità Finanziaria

12 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un nuovo documento volto ad assistere le autorità competenti nella compilazione degli Indicatori sulla Solidità Finanziaria (‘Financial Soundness Indicators’) - così come definiti dal Fondo Monetario Internazionale – per le banche che usino componenti
Flash News
Banche e intermediari

Discussion paper EBA sugli usi innovativi dei dati sui consumatori da parte degli istituti finanziari

5 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha posto in consultazione un discussion paper riguardante gli usi innovativi dei dati sui consumatori da parte degli istituti finanziari, in linea con il suo mandato sul monitoraggio delle innovazioni finanziarie. Il documento identifica i rischi
Flash News
Banche e intermediari

EBA lancia una consultazione sulle attività impegnate e non impegnate degli istituti di credito

4 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione pubblica su nuovi Regulatory Technical Standards (RTS) riguardanti la comunicazione delle attività impegnate e non impegnate (‘asset encumbrance’) degli istituti bancari al fine di garantirne una disclosure armonizzata e trasparente, come previsto
Flash News
Banche e intermediari

EBA pubblica la lista delle ‘Other Systemically Important Institutions (O-SIIs)’ Europee

29 Aprile 2016
L’Autorità Bancaria Europea ha pubblicato il primo elenco delle ‘Altre Istituzioni di Rilevanza Sistemica’ (O-SII) stabilite nell’Unione Europea. Le O-SII sono quelle istituzioni finanziarie diverse dalle G-SII che sono tuttavia considerate sistemiche dalle autorità nazionali in base ad alcuni criteri
Flash News
Risk management

BRRD: nuove linee-guida EBA sulla pubblicazione di informazioni confidenziali

26 Aprile 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali che disciplinano come le informazioni confidenziali - raccolte a norma della Bank Recovery and Resolution Directive (BBRD) - possano essere rese pubbliche in forma sommaria o aggregata senza che siano riconosciuti
Flash News
Governance e controlli

Nuovo report EBA sulle pratiche di remunerazione delle banche europee

4 Aprile 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un report sulle pratiche di remunerazione degli istituti bancari europei. Tale documento è stato predisposto sulla base dei paragrafi (1) e (3) della Direttiva 2013/36/EC (CRD IV), il quale demanda all’EBA l’analisi e la
Flash News
Risk management

CRR: in consultazione le nuove linee-guida EBA sulle correzioni alla durata finanziaria modificata per gli strumenti di debito

29 Marzo 2016
Il Regolamento n. 575/2013 (CRR) prevede due metodi standardizzati per il computo dei fondi propri a fronte del rischio generico di tasso d’interesse. Nel primo caso - disciplinato dall’Articolo 339 CRR - tutte le posizioni sono ponderate in funzione della
Flash News
Rapporti bancari

MCD: dall’EBA la formula che i creditori devono adottare per il calcolo del tasso di riferimento sui contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali

25 Marzo 2016
La Direttiva 2014/17/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 febbraio 2014 in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali e recante modifica delle Direttive 2008/48/CE e 2013/36/UE e del Regolamento (UE) n. 1093/2010
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.